Don Matteo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|didascalia = Logo della 13ª stagione
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2000]] - 2022in corso
|tipo fiction = serie TV
|genere = commedia
Riga 18:
|soggetto = soggetto di serie:<br/>[[Alessandro Bencivenni]]<br/>[[Enrico Oldoini]]<br/>[[Domenico Saverni]]
|sceneggiatore = sceneggiatori vari
|attori =
* [[Terence Hill]]: [[don Matteo (personaggio)|don Matteo]]
* [[Raoul Bova]]: don Massimo
* [[Nino Frassica]]: Nino Cecchini
Riga 81 ⟶ 82:
|produttore = [[Luca Bernabei]]<br/>[[Matilde Bernabei]]
|inizio prima visione = 7 gennaio 2000
|fine prima visione = 26in maggio 2022corso
|rete TV = [[Rai 1Rai1]]
|inserti = * ''I gialli del maresciallo C''
* ''Le ricette del maresciallo C''
Riga 91 ⟶ 92:
|spin-off = ''[[Complimenti per la connessione]]''
}}
'''''Don Matteo''''' è stata una [[serie televisiva]] italiana, prodotta dallada [[Lux Vide]] in collaborazione con [[Rai Fiction]], trasmessa in prima visione dal 7 gennaiosu [[2000Rai1]] aldal 267 maggio 2022 sugennaio [[Rai 12000]].
 
== Trama ==
Riga 113 ⟶ 114:
Il protagonista don Matteo Minelli-Bondini<ref name="tvzap">{{cita news|autore=Stefano Padoan|url=http://tvzap.kataweb.it/news/122306/don-matteo-linossidabile-terence-hill-per-una-serie-tv-senza-rivali/|titolo=Don Matteo, l'inossidabile Terence Hill per una serie tv senza rivali|pubblicazione=[[Kataweb]]|data=23 giugno 2015|accesso=2 luglio 2015}}</ref> è interpretato da [[Terence Hill]].<ref name=DM2013>{{cita news|autore=Salvatore Cau|url=http://www.davidemaggio.it/archives/73058/dalla-prima-lettera-di-don-matteo-agli-eugubini|titolo=Dalla prima lettera di don Matteo agli eugubini|pubblicazione=Davidemaggio.it|data=4 aprile 2013|accesso=26 giugno 2015}}</ref> Il secondo protagonista, don Massimo alias don Matteo Mezzanotte,<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/211624/don-matteo-13-finale-storia-nome-don-massimo|accesso=8 gennaio 2023|sito=DavideMaggio.it|titolo=Don Massimo, posso chiamarla don Matteo?|autore=Stefania Stefanelli}}</ref> è interpretato da [[Raoul Bova]].<ref>{{cita web|url=http://www.vanityfair.it/article/don-matteo-13-e-arrivato-raoul-bova-e-adesso-puntate-anticipazioni-don-massimo/|accesso=8 gennaio 2023|titolo=Don Matteo 13, è arrivato Raoul Bova. E adesso?|sito=Vanity Fair}}</ref>
 
Durante la fase di ideazione, il titolo provvisorio della serie era ''Il diavolo e l'acqua santa''<ref>{{cita web|url=http://tuttoggi.info/grazie-a-don-matteo-spoleto-sbarca-su-tv-sorrisi-e-canzoni-c-anche-il-sindaco-benedetti/62723/|titolo=Grazie a Don Matteo Spoleto sbarca su "Tv Sorrisi e Canzoni"|sito=Tuttoggi.info|data=22 gennaio 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref> e per il ruolo del protagonista si era pensato a [[Lino Banfi]] o [[Giancarlo Magalli]].<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/493269/don-matteo-terence-hill-non-accetto-altri-ruoli-per-proteggere-il-personaggio-disponibile-alla-decima-stagione|titolo=Don Matteo, Terence Hill: "Non accetto altri ruoli per proteggere il personaggio. Disponibile alla decima stagione"|sito=TVblog.it|data=23 gennaio 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|https://www.meteoweek.com/2020/05/30/don-matteo-chi-avrebbe-dovuto-fare-il-prete-al-posto-di-terence-hill/|Don Matteo, chi avrebbe dovuto fare il prete al posto di Terence Hill|accesso=24 agosto 2020}}</ref> All'epoca Terence Hill si stava preparando a interpretare un ruolo di sacerdote-investigatore per [[Mediaset]], che però fece saltare tutto a causa del concomitante progetto Rai. A quel punto la Lux Vide chiese a Terence Hill, ormai liberato, di interpretare la propria serie tv.<ref>{{cita web|url=http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200908articoli/46849girata.asp|titolo=Terence Hill, "Don Matteo" doveva essere Lino Banfi|sito=[[la Stampa]]|data=31 agosto 2009|accesso=26 giugno 2015|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304224337/http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200908articoli/46849girata.asp|urlmorto=sì}}</ref> NellaNel sceneggiaturasoggetto provvisoriadi serie provvisorio, il protagonista si chiamava [[Teodoro]],<ref>{{cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/terence-hill/terence-hill/terence-hill.html|titolo=Le sette vite di Terence Hill: da Trinità a don Matteo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=26 novembre 2009|accesso=29 giugno 2015}}</ref> ma questo nome non convinse affatto Terence Hill, che lo fece cambiare con il suo sinonimo [[Matteo]]<ref name=fum>{{cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/01/09/news/in_dieci_milioni_per_don_matteo_hill_non_e_buonista_e_come_trinita_-130919427/|titolo=In dieci milioni per Don Matteo, Hill: "Non è buonista, è come Trinità"|pubblicazione=la Repubblica|data=9 gennaio 2016|accesso=13 gennaio 2016}}</ref>. Entrambi i nomi significano "dono di Dio". Questa è, in assoluto, la prima opera audiovisiva in cui Terence Hill ha recitato con la propria voce: in tutte le pellicole e le serie tv antecedenti a ''Don Matteo'', infatti, i personaggi interpretati da Hill erano sempre stati [[Doppiatore|doppiati]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2014/2/22/SANREMO-2014-Chi-e-Terence-Hill-il-celebre-attore-ora-in-tv-nei-panni-di-Don-Matteo/2/470849/|titolo=Chi è Terence Hill, il celebre attore ora in TV nei panni di don Matteo|sito=ilSussidiario.net|data=22 febbraio 2014|accesso=30 giugno 2015}}</ref>
 
La prima stagione venne girata nel 1998-1999, con il primo ciak avvenuto il 19 ottobre 1998, e diretta da [[Enrico Oldoini]]. La prima messa in onda è avvenuta il 7 gennaio 2000 e la serie si è conclusa il 20 febbraio.<br/>La seconda stagione venne girata nel 2001 e diretta da [[Andrea Barzini]] e [[Leone Pompucci]]. La prima messa in onda è avvenuta il 21 ottobre 2001 e la serie si è conclusa il 9 dicembre.<br/>La terza stagione venne girata nel 2002 e diretta da Andrea Barzini, Enrico Oldoini e Leone Pompucci. La prima messa in onda è avvenuta il 27 settembre 2002 e la serie si è conclusa il 15 novembre.<br/>La quarta stagione venne girata nel 2003-2004 e diretta da Andrea Barzini e [[Giulio Base]]. La prima messa in onda è avvenuta il 19 febbraio 2004 e la serie si è conclusa il 6 maggio.<br/>La quinta stagione venne girata nel 2005-2006 e diretta da Giulio Base, [[Carmine Elia]] ed [[Elisabetta Marchetti]]. La prima messa in onda è avvenuta il 1 febbraio 2006 e la serie si è conclusa il 27 aprile.<br/>La sesta stagione venne girata nel 2007-2008 e diretta da Giulio Base, [[Fabrizio Costa]] ed Elisabetta Marchetti. La prima messa in onda è avvenuta il 17 gennaio 2008 e la serie si è conclusa il 10 aprile.<br/>La settima stagione venne girata nel 2009 e diretta da Giulio Base e [[Lodovico Gasparini]]. La prima messa in onda è avvenuta il 10 settembre 2009 e la serie si è conclusa il 26 novembre.<br/>L'ottava stagione venne girata nel 2011 e diretta da Giulio Base, Carmine Elia, Fernando Muraca e Salvatore Basile. La prima messa in onda è avvenuta il 15 settembre 2011 e la serie si è conclusa l'8 dicembre.<br/>La nona stagione venne girata nel 2013 e diretta da [[Monica Vullo]], [[Luca Ribuoli]] e [[Jan Maria Michelini]]. La prima messa in onda è avvenuta il 9 gennaio 2014 e la serie si è conclusa il 10 aprile.<br/>La decima stagione è stata girata nel 2015<ref>{{cita news|autore=Tiziana Lupi|url=http://www.sorrisi.com/live-news/belen-rodriguez-don-matteo/|titolo=Belen Rodriguez sarà in «Don Matteo»|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=7 aprile 2015|accesso=29 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150628224155/http://www.sorrisi.com/live-news/belen-rodriguez-don-matteo/|dataarchivio=28 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> e diretta da Jan Maria Michelini, Daniela Borsese e [[Monica Vullo]], la prima messa in onda è avvenuta il 7 gennaio 2016 e la serie si è conclusa il 14 aprile.<br/>L'undicesima stagione è stata girata nel 2017 e diretta da Jan Maria Michelini, [[Alexis Sweet]] e Raffaele Androsiglio. La prima messa in onda è avvenuta l'11 gennaio 2018 e la serie si è conclusa il 19 aprile.<br/>
Riga 129 ⟶ 130:
 
== Episodi ==
La serie, attualmente composta da 265 episodi, è stata trasmessa in prima visione su [[Rai1]] fin dall'inizio, a differenza di altre fiction (come ad esempio ''[[Il commissario Montalbano]]'') la cui prima visione iniziò su Rai2, per poi traslocare sul primo canale. La serie è trasmessa in replica da Rai1, [[Rai Premium]], [[San Marino RTV (rete televisiva)|San Marino RTV]] e in passato da [[TV2000]]. È inoltre disponibile sulle piattaforme [[RaiPlay]] (l'intera serie) e [[Netflix]] (stagioni 11ª e 12ª stagione).
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Riga 194 ⟶ 195:
*[[don Matteo (personaggio)|Don Matteo Minelli]], interpretato da [[Terence Hill]].<br/>Presbitero-investigatore, e talvolta docente di religione. Era andato via dall'Italia alla fine dell'ultimo episodio della 5ª stagione, ma rientrò già all'inizio della successiva. Nel corso della 13ª stagione, invece, esce di scena per davvero.
 
*Don Massimo Sartori/Matteo Mezzanotte, interpretato da [[Raoul Bova]].<br/>Nuovo parroco che sostituisce don Matteo a Spoleto dalla quinta puntata della 13ª stagione. Di lui si conosce soltanto che è un ex capo dei gruppi speciali dei Carabinieri che ha nascosto la sua identità per diventare prete. Il vero nome viene rivelato da un criminale nell'ultima puntata della tredicesima stagione.
 
=== Comprimari ===