Franco Corelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
21
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
Nel [[1954]] ci fu l'esordio alla [[Teatro alla Scala|Scala]] di Milano ne "La Vestale" di [[Gaspare Spontini|Spontini]], in coppia con [[Maria Callas]]. Da lì la carriera di Franco Corelli fu tutta in ascesa e lo portò ad interpretare pressoché tutti i principali ruoli tenorili del [[Melodramma|melodramma]]. Al [[Teatro Metropolitan]] di [[New York]] ricoprì consecutivamente per sedici stagioni - dal [[1961]] al [[1976]] - il ruolo di Manrico ne "Il Trovatore" di [[Giuseppe Verdi|Verdi]].
 
L'addio alle scene avvenne nel novembre del [[1981]] a [[Stoccolma]] in occasione di un concerto in onore di Birgit Nillson. In effetti l'ultima vera esibizione di Corelli era avvenuta già nel luglio precedente a [[Holmdel]] ([[New Jersey]]) in un concerto che fu un po' la ''summa'' della sua straordinaria carriera. Nel [[1982]] fu realizzato un film sulla sua carriera utilizzando le sue innumerevoli incisioni discografiche.
----
*La '''discografia''' completa di Franco Corelli è reperibile in formato .pdf al seguente [http://frankhamilton.org/fc/fc6.pdf sito internet]