Final Fantasy X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 133046294 di 93.66.66.120 (discussione) peggiorativo
Etichetta: Annulla
Riga 58:
=== Ambientazione e personaggi ===
{{vedi anche|Spira (Final Fantasy)|Personaggi di Final Fantasy X}}
''Final Fantasy X'' è ambientato nel mondo immaginario di Spira, composto da un continente centrale circondato da un numero di piccole isole. Il clima varia dal tropicale di Besaid e Kilika, alla regione temperata di Mihen, fino al clima polare di Macalania e del Monte Gagazet. Spira è abitata prevalentemente da umani, ma presenta anche altre varietà di popoli e razze: tra essi, i Guado, umanoidi dalle braccia allungate,; i Ronso, creature leonine dal pelo blu; e gli Hypello, anfibi antropomorfi. Fra le varie popolazioni umane si distinguono gli Albhed, un popolo tecnologicamente avanzato e tuttaviama osteggiato dal resto della popolazione, con distintivi occhi verdi e una propria lingua.
 
Mille anni prima dell'inizio del gioco, Spira era un continente altamente industrializzato;, ma, durante una sanguinosa guerra combattuta con l'utilizzo di potenti macchine e armi, fece la sua comparsa [[Personaggi di Final Fantasy X#Sin|Sin]], un mostro simile a un leviatano capace di creare altri mostri a partire dalle anime dei defunti. Sin spazzò via la tecnologia di Spira e sterminò gran parte della popolazione; i superstiti si adattarono a vivere in piccoli insediamenti e cercarono rifugio in Yevon, un credo secondo il quale Sin è comparso per punire l'abuso di tecnologia e che predica sacrifici e penitenze al fine di espiare i peccati e liberarsi della minaccia del mostro. Il clero addestra inoltre regolarmente degli invocatori: si tratta di sacerdoti capaci di evocare delle creature angeliche dai grandi poteri magici note come Eoni e legate ciascuna a uno degli otto templi yevoniti. Una volta ottenuti tutti gli Eoni e l'Invocazione Suprema, un invocatore può sacrificarsi per sconfiggere temporaneamente Sin e farlo svanire per diversi anni, assicurando a Spira dei periodi di pace chiamati bonacciali.
 
Esistono sette [[Personaggio giocante|personaggi giocanti]], tra cui il protagonista [[Tidus]], un ragazzo allegro e gioviale e un asso del [[Blitzball]], che cerca un modo per tornare a Zanarkand dopo che Sin lo ha condotto a Spira. Per fare ciò, si unisce a [[Yuna]], un'[[invocatore|invocatrice]] in pellegrinaggio per ottenere l'Invocazione Suprema e sconfiggere così Sin. In viaggio con loro in qualità di guardiani di Yuna vi sono: [[Kimahri]], un guerriero della tribù dei Ronso che ha protetto Yuna fin dalla più tenera età; [[Wakka]], un giocatore di Blitzball il cui fratello minore è stato ucciso da Sin; e [[Lulu (Final Fantasy)|Lulu]], una severa maga nera cresciuta con Yuna e Wakka. Durante il viaggio al gruppo si unisceuniscono anche [[Auron (Final Fantasy)|Auron]], un ex-monaco guerriero che aiutò [[Personaggi di Final Fantasy X#Braska|Braska]], il padre di Yuna, e [[Jecht]], il padre di Tidus, nello sconfiggere Sin dieci anni prima dell'inizio della storia; infine, l'ultimo personaggio ad unirsi al gruppo èe [[Rikku]], una vivace ragazza Albhed e la prima persona amica ad assistere Tidus al suo arrivo a Spira.
 
=== Storia ===
[[File:Anime Expo 2010 - LA (4836637317).jpg|thumb|upright=1.2|Cosplayer di alcuni dei personaggi principali del gioco. Da sinistra a destra: Auron, Rikku, Yuna, Lulu e Jecht.]]
 
Il gioco inizia nella gigantesca metropoli di Zanarkand e segue le vicende di [[Tidus]], un giovane campione di [[Blitzball]], il cui padre [[Jecht]] è sparito nel nulla dieci anni prima. La città viene attaccata da Sin, un giantesco mostro, e Tidus cerca di fuggire assieme al suo tutore [[Auron (Final Fantasy)|Auron]], ma viene teletrasportato su Spira dai poteri di Sin. Disperso in mare, Tidus è soccorso da un gruppo di Albhed guidato da [[Rikku]] e scopre che in questo mondo Zanarkand è stata distrutta da Sin mille anni prima. In seguito ad un nuovo attacco del mostro, Tidus è separato dal gruppo e giunge sull'isola di Besaid, dove incontra [[Wakka]], capitano della locale formazione di Blitzball, [[Lulu (Final Fantasy)|Lulu]], [[Kimahri]] e [[Yuna]], una giovane invocatrice che si appresta a iniziare il suo pellegrinaggio per ottenere l'Invocazione Suprema e sconfiggere Sin. Tidus si unisce alla comitiva per aiutare Wakka e la sua squadra nell'imminente torneo di Blitzball e per trovare il modo di ritornare a casa. Nel loro viaggio attraverso Spira i cinque si recano ai templi di Yevon per ottenere Eoni e devono affrontare mostri e scaglie di Sin. Dopo il torneo Auron si unisce al gruppo e convince Tidus a diventare guardiano di Yuna e continuare con loro il viaggio. Egli rivela inoltre di aver effettuato dieci anni prima lo stesso pellegrinaggio in compagnia di Braska, il padre di Yuna, e Jecht, il padre di Tidus,; una notizia che confonde Tidus che credeva che il genitore fosse morto in mare. In seguito anche Rikku, che si scoprirà essere la cugina di Yuna, entra a far parte del gruppo.
 
Quando Yuna giunge a Guadosalam il leader dei Guado, [[Personaggi di Final Fantasy X#Seymour Guado|Seymour]], chiede la sua mano, affermando che un'unione tra i due allevierebbe le sofferenze di Spira. Al tempio locale, tuttavia, il gruppo trova un messaggio del padre di Seymour, Jyscal, in cui l'uomo rivela di essere stato ucciso da suo figlio, il quale desidera distruggere Spira. Yuna e i suoi guardiani affrontano Seymour in combattimento, uccidendolo e finendo perciò scomunicati senza possibilità di appello; subito dopo Sin attacca, separando Yuna dal resto del gruppo. Nel cercare la ragazza a Bikanel, la patria degli Albhed dove il gruppo si è ritrovato, Tidus è traumatizzato nello scoprire che gli invocatori muoiono dopo aver utilizzato l'Invocazione Suprema e si ripromette di trovare un modo per sconfiggere Sin mantenendo al tempo stesso Yuna in vita. Il gruppo ritrova Yuna a Bevelle e interrompe il matrimonio forzato della ragazza con il non-morto Seymour. Dopo essere stati arrestati come traditori ed essere successivamente evasi, i pellegrini trovano rifugio nel bosco di Macalania. Yuna, sentendosi tradita e abbandonata dal suo credo, è attanagliata da dubbi sul reale scopo del suo pellegrinaggio. Tidus la aiuta a liberarsi dei suoi timori e in quel frangente i due si dichiarano amore reciproco. L'invocatrice è così decisa a portare a termine il viaggio per la salvezza di tutti i popoli di Spira.