Demo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 35:
Alcuni tipi di demo impongono dei limiti atti ad esaltare l'abilità del programmatore nel creare effetti migliori con risorse limitate. La capacità stessa dell'elaboratore può rappresentare un limite entro il quale manifestare la propria capacità<ref>{{Cita web|url=http://breakpoint.untergrund.net/newvisitors.php|titolo=breakpoint.untergrund.net}}</ref>.
 
I limiti cambiano da competizione a competizione, in funzione della macchina utilizzata dai programmatori e dalle scelte organizzative. Quasi tutte le demo ormai sono sviluppate per [[Personal Computer|PC]], ma storicamente venivano prodotte per funzionare su [[Commodore 64|C64]], [[Atari]] e [[Amiga]]. Furono prodotti anche demo funzionanti su [[TO7]], [[BeBox]], [[RiscPC|RISC PC]], [[Apple Macintosh|Macintosh]], [[Amstrad CPC]], [[Gameboy]] o quelli celebri per [[PlayStation]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Jeremy Williams|data=2002|titolo=Demographics: Behind the Scene|editore=Fusecon|lingua=en|accesso=19 dicembre 2021|url=http://archive.org/details/Demographics_BehindtheScene}}</ref>.
 
=== Applicazioni ===