Eublepharis macularius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.83.110.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Davipar Etichetta: Rollback |
|||
Riga 73:
== In cattività ==
[[File:Eublepharis macularius 01.jpg|miniatura|Esemplare in cattività. Da notare la differente colorazione rispetto al tipo selvatico maculato a causa dell'allevamento selettivo<ref name="worldcat.org">{{Cita libro|nome=Philippe|cognome=De Vosjoli|nome2=Ron|cognome2=Tremper|nome3=Roger J|cognome3=Klingenberg|titolo=The herpetoculture of leopard geckos: twenty-seven generations of living art|url=https://www.worldcat.org/title/herpetoculture-of-leopard-geckos-twenty-seven-generations-of-living-art/oclc/61484909|accesso=2021-05-24|data=2005|editore=Advanced Visions|lingua=en|OCLC=61484909|ISBN=978-0-9742971-2-5}}</ref>.]]
I gechi leopardo sono una delle specie [[Sauria|lucertole]] più popolari tra quelle tenute come animale domestico, seconde solo ai [[Pogona vitticeps|draghi barbuti]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Jose W.|cognome=Valdez|data=2021/3|titolo=Using Google Trends to Determine Current, Past, and Future Trends in the Reptile Pet Trade|rivista=Animals|volume=11|numero=3|p=676|lingua=en|accesso=2021-05-24|doi=10.3390/ani11030676|url=https://www.mdpi.com/2076-2615/11/3/676}}</ref>. Le loro piccole dimensioni, la robustezza e le cure relativamente semplici che richiedono, li rendono ottimi rettili per principianti<ref>{{Cita web|url=http://exoticpets.about.com/cs/lizardsaspets/a/geckoguide.htm|titolo=Geckos as Pets - Care Guide and Introduction|sito=web.archive.org|data=4 marzo 2016|accesso=2021-05-24|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304210602/http://exoticpets.about.com/cs/lizardsaspets/a/geckoguide.htm|urlmorto=sì}}</ref>. Si riproducono facilmente in cattività, e ad oggi la gran parte della popolazione si trova in cattività piuttosto che in natura<ref>{{Cita libro|nome=Audrey|cognome=Pavia|titolo=The Gecko: An Owner's Guide to a Happy Healthy Pet|url=https://books.google.es/books?id=JjrOWWynODUC&redir_esc=y|accesso=2021-05-24|data=4 dicembre 1998|editore=Wiley|lingua=en|ISBN=978-0-87605-212-9}}</ref>. A causa dell'estensivo allevamento e della selezione artificiale, gli animali in cattività mostrano una gamma di colori e modelli atipici<ref name="worldcat.org"/>. Le colorazioni differenti da quelle naturali vengono chiamate dagli appassionati "morph". I morph dei gechi leopardini sono l'espressione del genotipo nel fenotipo. Alcuni morph, come il "Lemon frost" risultano propensi allo sviluppo di patologie gravi. <ref>{{Cita libro|autore=Edoardo Fivizzoli|titolo=Guida al geco leopardino: Tutto quello che devi sapere sull'Eublepharis macularis|url=https://www.animaliesoticimilano.it/product/libro-geco-leopardino/|anno=2023|editore=TartaGuida|ISBN=979-8390348437}}</ref>
== Tassonomia ==
|