Vittorio Congia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 72:
*''La notte di sette minuti'', di [[Georges Simenon]] e [[Charles Méré]], regia di [[Alessandro Brissoni]], trasmessa il 6 marzo 1955.
*''Zio Vania'', regia di [[Silverio Blasi]] (1955)
*''Scugnizza'', regia di [[Silverio Blasi]] (1955)
*''Pulcinella affamato in Palestina'', regia di [[Carla Ragionieri]] (1956)
*''Al Pappagallo Verde'', di A. Schnitzler, regia di [[Silverio Blasi]] (1956)
*''Scampolo'', regia di [[Mario Landi]] (1957)
*''Via Bel Garbo'', regia di [[Vittorio Cottafavi]] (1957)
*''I giocatori'', regia di [[Silverio Blasi]] (1958)
*''L'importanza di esser Franco'', regia di [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]] (1958)
*''Il gatto e le tigri'', regia di [[Alberto Gagliardelli]] (1958)
*''La casa dalle 7 torri'', regia di [[Guglielmo Morandi]] (1959)
*''Giovanna di Lorena'', regia di [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]] (1959)
*''La bottega del caffe'', di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Guglielmo Morandi]] (1960)
*''Capitano tutte a me... la coscienza è a posto'', regia di [[Eros Macchi]] (1960)
*''Al Cavallino Bianco'', regia di [[Vito Molinari]] (1960)
*''Il cardinale'', regia di [[Silverio Blasi]] (1960)
*''La trincea'', regia di [[Vittorio Cottafavi]] (1961)
*''Il signore delle 21'', regia di [[Enzo Trapani]] (1962)
*''Il viaggio del signor Perrichon'', di [[Eugène Labiche]], regia di [[Alessandro Brissoni]], trasmessa il 21 gennaio (1963)
*''Il piccolo caffè'', di [[Tristan Bernard]], regia di [[Vittorio Cottafavi]], trasmessa il 12 febbraio (1963)
*''Il malato immaginario'', regia di [[Silverio Blasi]] (1963)
*''Il macchiettario'', regia di [[Lino Procacci]] (1964)
*''Za Bum'', regia di [[Mario Mattoli]] (1964)
*''Biblioteca di Studio Uno'', episodio ''I tre moschettieri'', regia di [[Antonello Falqui]] (1964)
*''[[Scaramouche (miniserie televisiva)|Scaramouche]]'', regia di [[Daniele D'Anza]], trasmessa dall'8 ottobre al 6 novembre (1965)
*''La prova del nove'', regia di [[P. Turchetti]] (1965)
*''Orsa Maggiore'', regia di [[Eros Macchi]] (1965)
*''[[Non cantare, spara]]'', regia di [[Daniele D'Anza]], trasmessa in 8 puntate dal 5 maggio (1968)
*''Lazarillo'', regia di [[Andrea Camilleri]] (1968)
*''Signore e Signora'', regia di [[Eros Macchi]] (1970)
*''Salsicce a mezzanotte'', regia di [[Giuliana Berlinguer]] (1971)
*''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'', nell'episodio ''Maigret in pensione'', tratto dal romanzo [[Maigret (romanzo)|Maigret]], regia di [[Mario Landi]], trasmesso in due puntate: 16 e 17 settembre 1972
*''Le metamorfosi di un suonatore ambulante'', di [[Peppino De Filippo]], regia di [[Romolo Siena]] (1972)
*''La giostra'', regia di [[Sandro Bolchi]], trasmessa il 20 ottobre (1972)
*''Tecnica di un colpo di Stato: la marcia su Roma'', regia di [[Silvio Maestranzi]] (1973)
*''Il Commissario De Vincenzi: l'Albergo delle 3 Rose'', regia di [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]] (1974)
*''La canarina assassinata'', regia di [[Marco Leto]] (1974)
*''La consulte ridicule'', regia di [[Sergio Velitti]] (1974)
*''Stenterello a Tunisi'', regia di [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]] (1975)
*''Ginevra degli Almieri'', regia di [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]] (1975)
*''[[Don Giovanni in Sicilia (miniserie televisiva)|Don Giovanni in Sicilia]]'', regia di [[Guglielmo Morandi]] (1977)
*''Il barone e il servitore'', regia di [[Davide Montemurri]] (1978)
*''[[Il furto della Gioconda]]'', regia di [[Renato Castellani]] - sceneggiato TV (1978)