Autonomous sensory meridian response: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Depressione
Riga 3:
La locuzione '''autonomous sensory meridian response''' (letteralmente «risposta sensoriale meridiana autonoma»; in sigla '''ASMR''') indica una [[sensazione]] di [[Parestesia|formicolio]] lieve in varie parti del corpo, perlopiù accompagnata da uno stato di [[rilassamento]] mentale di chi la esperisce. A suscitarla concorrono numerosi stimoli: cerebrali (pensieri o idee) oppure di natura visiva, uditiva o tattile, percepiti da un soggetto in modo attivo o passivo.
 
I sostenitori descrivono le tecniche utilizzate e la visione di filmati ASMR come un approccio all'[[auto-aiuto]], non essendo riconosciute come [[ipnositerapia]] o tecniche di [[psicoterapia]], anche per l'insufficiente quantità di studi scientifici sul fenomeno.<ref name="Neurological blog" /> ICiò performerha cherecentemente realizzanofavorito video/audiola ASMRpubblicazione spessodi sononumerosi consideraticontenuti artisti.audio-video (venendoche chiamatitrattano Asmrtist) Anche molti streamer si cimentano indi questo tipo di intrattenimento, per esempio sulle piattaforme YouTube o Twitch.[https://www.ilgazzettino.it/tecnologia/moltofuturo/video_asmr_relax_benessere_titktok_youtube-7232763.html]
 
== Origine del termine nella cultura di massa ==