Mandatory access control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
Paragrafo da rivedere completamente, inserisco un wlink che indica di cosa si parla |
||
Riga 32:
Entrambi sono stati specificati con livelli di precisione che garantiscono confidenze significative in certificazioni basate su questi criteri.
== Evoluzione
Di questi due componenti essenziali di obiettiva robustezza dei segni di riferimento, solo i livelli EAL sono
Nel caso del TCSEC il livello C2 è abbastanza fedelmente preservato nel Common Criteria, come il Controlled Access Protection Profile (CAPP).
La sicurezza multilivello per la protezione dei profili è più generale rispetto al B2.
Questo dà ai certificatori maggior flessibilità soggettiva nelle decisioni se le caratteristiche tecniche del prodotto raggiungono adeguatamente l’obiettivo, potenzialmente l’erosione della consistenza della valutazione dei prodotti e rendendo più facile ottenere la certificazione per prodotti meno affidabili.
Per queste ragioni, l’importanza dei dettagli tecnici
Una tale architettura previene l’autenticazione di utenti o processi di una determinate classificazione o livello di fiducia delle informazioni di accesso, processi, o dispositivi su diversi livelli.
Questo fornisce un meccanismo di contenimento per utenti e processi, che entrambi lo sappiano oppure no.
|