Butch Reed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
EleonoraDV (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 36:
 
== Carriera ==
Butch Reed iniziò a lottare nel 1978 nella zona di [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]] dopo aver terminato gli studi alla [[University of Central Missouri]] ed aver giocato brevemente come giocatore professionista di [[football americano]] nei [[Kansas City Chiefs]]. nei primi tempi combatteva con il suo vero nome, Bruce Reed. affiancandogli il soprannome "Hacksaw". Reed e [[Jacques Rougeau|Jerry Roberts]] sconfissero Mike George e Bob Sweetan per i titoli NWA Central States Tag Team a fine 1980<ref name="Titles">{{Cita libro|autore=Greg Oliver and Steve Johnson|titolo=The Pro Wrestling Hall of Fame: The Tag Teams|url=https://archive.org/details/prowrestlinghall0000oliv_s9g3| editore=ECW Press|anno=2005|ISBN=978-1-55022-683-6}}</ref> e li persero in favore dei Kelly Twins nel gennaio 1981; questo è ritenuto essere il primo titolo importante di Butch Reed nel mondo del wrestling. Il prossimo titolo venne come membro del tag team con Sweet Brown Sugar ([[Skip Young (wrestler)|Skip Young]], non Koko B. Ware) quando i due vinsero la versione della Florida dell'[[NWA North American Tag Team Championship]] battendo [[Dory Funk Jr.]] e [[David Von Erich]] nel 1982.<ref name="Titles"/> Nei primi anni ottanta Reed combatté principalmente nella [[National Wrestling Alliance|NWA]] e si fece un nome nella zona di St. Louis lottando anche nella [[Championship Wrestling from Florida|Florida Championship Wrestling]] e nella [[Georgia Championship Wrestling]].
 
=== Mid-South ===
Reed diventò famoso combattendo nella Mid-South Wrestling di [[Bill Watts]] dal 1983 all'inizio del 1986. Nella Mid-South, era conosciuto come "Hacksaw" Butch Reed e spesso faceva coppia con un beniamino del pubblico del calibro di [[Junkyard Dog]]. Reed si scontrò immediatamente con [[Jim Duggan|"Hacksaw" Jim Duggan]] per la paternità del soprannome "Hacksaw" utilizzato da entrambi. Nel 1983, Duggan era parte di una [[stable]] [[Heel (wrestling)|heel]] chiamata "[[Rat Pack]]" di cui facevano parte anche [[Ted DiBiase]] e [[Matt Osborne|Matt Borne]] e utilizzò ogni mezzo sleale per sconfiggere Butch Reed. Reed e Duggan si scontrarono per il soprannome "Hacksaw" fino a quando Jim Duggan diventò un [[face]]. Il "turn face" di Duggan portò di conseguenza al "turn heel" di Reed quando egli scoprì che come nuovo partner di Junkyard Dog gli era stato preferito proprio Duggan.
 
Reed attaccò JYD e fu presto raggiunto da Ted Dibiase che lo aiutò nell'opera. Il 16 luglio 1983, Butch Reed vinse il [[Mid-South North American Heavyweight Championship]] e proseguì il suo [[feud]] con JYD nei mesi successivi.<ref name="Titles"/> Nell'ottobre 1983, l'arroganza di Reed gli fece accettare l'offerta che lo sfidante al suo titolo sarebbe stato scelto dal pubblico; tra JYD, “Hacksaw" Jim Duggan, il nuovo arrivato [[Barry Darsow|Krusher Khruschev]], e [[Magnum T.A.]]. I fans scelsero JYD ma Reed non accettò la scelta; disse anche che Duggan e Khruschev non si meritavano un match per un titolo e decise di dare l'opportunità ad un molto giovane ed allora inesperto Magnum T.A. Come c'era da aspettarsi, T.A. sconfisse Reed e vinse la cintura, per poi cederla 12 giorni dopo a [[Nikolai Volkoff]].<ref name="Titles"/>
Riga 58:
Nelle settimane seguenti ''WrestleMania'', Reed sfidò il nuovo [[WWE Intercontinental Championship|campione Intercontinentale]] [[Ricky Steamboat]] e lo affrontò diverse volte in svariate puntate di ''[[WWF Wrestling Challenge|Wrestling Challenge]]'' senza però riuscire a strappargli il titolo
 
La WWF aveva ideato una [[Glossario del wrestling#Storyline|storyline]] che avrebbe dovuto contrapporre Reed a [[Billy Graham (wrestler)|"Superstar" Billy Graham]], un ex campione mondiale [[WWE Championship|WWF]] che stava per fare il suo ritorno sulle scene dopo un grave intervento chirurgico all'anca. Però, le scarse condizioni di salute di Graham non diedero le garanzie necessarie per farlo combattere sul ring, così Reed e il nuovo protetto di Slick, [[George Gray (wrestler)|One Man Gang]], "infortunarono" Graham durante un attacco a tradimento così da motivarne il ritiro dall'attività agonistica. Graham iniziò a far da manager a [[Don Muraco]], che era corso in suo aiuto, e Muraco immediatamente si trovò a lottare contrapposto a Reed. [[I due nemici]] si affrontarono come membri delle squadre contrapposte durante la prima edizione delle ''[[Survivor Series]]'' del 1987 (Muraco prese il posto di Graham nella squadra capitanata da [[Hulk Hogan]]); Reed (in squadra con [[André the Giant]], [[King Kong Bundy]], One Man Gang e [[Richard Rood|Ric Rude]]), fu il primo eliminato del match, schienato da Hogan.<ref>{{Cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/survivor.html#87|titolo=WWE Survivor Series History (1987)|accesso=9 aprile 2007|editore=ProWrestlingHistory}}</ref>
 
Reed prese anche parte alla prima edizione della [[Royal Rumble]] nel gennaio 1988, ma fu il primo wrestler ad essere eliminato. Due mesi dopo, fu ancora il primo eliminato durante il primo round del torneo per il titolo mondiale indetto a ''[[WrestleMania IV]]'', venendo battuto da [[Randy Savage|"Macho Man" Randy Savage]] (che poi avrebbe vinto il torneo).<ref>{{Cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/mania.html#IV|titolo=WWE WrestleMania History (IV)|accesso=9 aprile 2007|autore=prowrestlinghistory.com}}</ref>