Daniel Hackett: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Carriera: riordino e riformulo alcune frasi
Riga 62:
 
Nel settembre 2007, a seguito di un pugno sul volto ricevuto in allenamento dalla stella della squadra [[O.J. Mayo]], riporta la frattura della mandibola che lo terrà lontano al parquet per qualche mese.
 
Il 9 aprile 2009, dopo l'uscita di [[University of Southern California|USC]] dal torneo NCAA, si è dichiarato eleggibile per il [[draft NBA 2009]]. Avendo nominato un agente, non potrà tornare al college in caso di mancata chiamata da parte di una franchigia [[National Basketball Association|NBA]].<ref>{{cita web|url=http://www.italianbasket.it/hackett/news/1424-daniel-hackett-gioca-le-sue-carte-nel-draft-del-2009.html|titolo=Daniel Hackett gioca le sue carte nel draft del 2009|sito=italianbasket.it|data=9 aprile 2009|accesso=9 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090412155949/http://www.italianbasket.it/hackett/news/1424-daniel-hackett-gioca-le-sue-carte-nel-draft-del-2009.html|dataarchivio=12 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref> Nel draft NBA 2009 non viene scelto da alcuna franchigia.
 
Durante il suo periodo alla USC gioca con giocatori del livello di [[Nick Young]], [[O.J. Mayo]], [[Taj Gibson]] e [[DeMar DeRozan]].
 
Il 9 aprile 2009, dopo l'uscita di [[University of Southern California|USC]] dal torneo NCAA, si è dichiarato eleggibile per il [[draft NBA 2009]]. Avendo nominato un agente, nonesclude potràla possibilità di tornare al college in caso di mancata chiamata da parte di una franchigia [[National Basketball Association|NBA]].<ref>{{cita web|url=http://www.italianbasket.it/hackett/news/1424-daniel-hackett-gioca-le-sue-carte-nel-draft-del-2009.html|titolo=Daniel Hackett gioca le sue carte nel draft del 2009|sito=italianbasket.it|data=9 aprile 2009|accesso=9 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090412155949/http://www.italianbasket.it/hackett/news/1424-daniel-hackett-gioca-le-sue-carte-nel-draft-del-2009.html|dataarchivio=12 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref> Nel draft NBA 2009 non viene scelto da alcuna franchigia.
Il 22 giugno 2009 viene confermato il suo arrivo alla [[Benetton Basket Treviso]] dal GM Lefebre: il suo contratto prevede la cosiddetta ''clausola NBA'', che permette di poter lasciare il club in caso di eventuale scelta al draft e, eventuale, firma con una franchigia della Lega americana.
 
==== Italia ====
[[File:Daniel Hackett.jpg|thumb|upright=0.8|Hackett con la maglia di [[Mens Sana Basket|Siena]] nel 2012.]]
Il 22 giugno 2009 viene confermato il suo arrivo alla [[Benetton Basket Treviso]] dal GM Lefebre: il suo contratto prevede la cosiddetta ''clausola NBA'', che permette di poter lasciare il club in caso di eventuale scelta al draft e, eventuale, firma con una franchigia della Lega americana.
Il 25 giugno 2009 nella notte del [[draft NBA]] non viene scelto da nessuna franchigia: Hackett disputerà così la sua prima stagione tra i professionisti con il team veneto, chiudendola con 4,8 punti e 1,8 assist in regular season e 4,3 punti, 1 recupero e 1,7 rimbalzi di media nei play-off.
 
Il 25 giugno 2009 nella notte del [[draft NBA]] non viene scelto da nessuna franchigia: Hackett disputeràdisputa così la sua prima stagione tra i professionisti con il team veneto, chiudendola con 4,8 punti e 1,8 assist in regular season e 4,3 punti, 1 recupero e 1,7 rimbalzi di media nei play-off.
 
Nella seconda stagione in Italia passa nella squadra della sua città, la [[Victoria Libertas Pesaro]], dove disputerà una stagione eccezionale: le sue medie saranno: 14,3 punti, 2,1 assist, 3,8 rimbalzi e 2,4 palle recuperate. Durante la stagione verrà convocato anche per l'[[All Star Game (Lega Basket)|All Star Game]] italiano e vincerà il prestigioso Premio Reverberi in qualità di miglior giocatore italiano del 2011. E nella stagione successiva la Victoria Libertas Pesaro centra l'obiettivo dei play-off, raggiungendo le semifinali.