Common Intermediate Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 13:
I pixel del formato CIF non sono quadrati, ma hanno un rapporto d'aspetto nativo di 12:11.
Criterio simile di rappresentazione dei pixel è impiegato dallo standard [[BT.601|Rec. 601]] per la [[codice (teoria dell'informazione)|codifica]] digitale di segnali video [[analogico|analogici]] [[scansione interlacciata|interlacciati]] a 625 linee e 50 [[Hertz|Hz]] ([[576i|576i50]]) e 525 linee e 60 Hz ([[480i|480i60]]).
Inoltre tra gli [[anni '90]] e gli [[anni 2000]] sono stati realizzati vari formati video basati su CIF, ad esempio: '''Sub-Quarter CIF''' o '''Sub-QCIF''' o '''SQCIF''' (luminanza 128×96 pixel con crominanza 64×48), '''Quarter CIF''' o '''QCIF''' (luminanza 176x144 pixel con crominanza 88x72), '''4CIF''' (luminanza 704×576 pixel con crominanza 352×288), '''9CIF''' (luminanza 1056×864 pixel con crominanza 528×432) e '''16CIF''' (luminanza 1408×1152 pixel con crominanza 704×576).
|