Orient Express: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Reverted edits by 5.90.74.148 (talk) to last version by Titore: Senza senso Etichette: Rollback SWViewer [1.4] |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 55:
=== Il Direct Orient Express ===
[[File:Simplon express tunnel del sempione valico d iselle 1906.JPG|upright=1.4|thumb|Il Simplon
Nel [[1962]] l'Orient Express e l'Arlberg Orient Express cessarono di effettuare servizio, lasciando solo il Simplon Orient Express, che venne sostituito nel [[1962]] con una linea più lenta, chiamata Direct Orient Express, che effettuava il tragitto due volte la settimana da [[Parigi]] a [[Istanbul]] e [[Atene]], mentre un altro treno, denominato "Simplon Express", effettuava servizio quotidianamente da [[Parigi]] a [[Belgrado]].
Nel [[1971]] la compagnia Wagon-Lits cessò di gestire i treni e di incassare supplementi sui biglietti. La compagnia vendette tutte le sue carrozze alle varie ferrovie nazionali, ma continuò a fornire suo personale viaggiante come assistenza. Nel [[1976]] fu sospeso il servizio diretto [[Parigi]]-[[Atene]]
Molti pensarono che la sospensione del Direct Orient Express fosse un segnale della fine dell'Orient Express in generale, ma in effetti una linea con questo nome continuò a effettuare corse da [[Parigi]] a [[Budapest]] e [[Bucarest]] come prima. Questo servizio continuò fino al [[2001]], quando la linea fu ridotta al solo tratto [[Parigi]]-[[Vienna]]. L'8 giugno [[2007]] il servizio fu interrotto
=== Simplon Express ===
|