Goar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
Riga 24:
===Invasione della Gallia===
Goar viene citato la prima volta da con la grafia "Goare" in un frammento di [[Renato Profuturo Frigerido|Frigerido]], riportato da [[Gregorio di Tours]]<ref>Gregorio di Tours, ''Storia dei Franchi'', libro II, capitolo 9</ref> in una descrizione dell'invasione barbara che, il 31 dicembre [[406]], [[attraversamento del Reno|attraversò il Reno]] ghiacciato, come tramandato da [[Prospero d'Aquitania]]<ref name="Goffart 2010">{{Cita libro |cognome=Goffart |nome=Walter |anno=2010 |lingua=en|titolo=Barbarian Tides: The Migration Age and the Later Roman Empire |url=https://books.google.com/books?id=dM3kdRzztiIC |città=Philadelphia|editore=University of Pennsylvania Press |pp=
Secondo Gregorio, i [[Franchi]] alleati dei Romani attaccarono gli Asdingi [[Battaglia di Magonza|a Magonza]], quando questi erano a metà della traversata, uccidendo Godigisel, ed erano sul punto di sterminarne la tribù.<ref name="MacDowall">{{Cita libro |cognome=MacDowall |nome=Simon |lingua=en|anno=2016 |titolo=The Vandals |url=https://books.google.com/books?id=dM47DAAAQBAJ&pg=PT38 |città=Barnsley |editore=Pen and Sword |pp=
===Usurpazione di Giovino===
| |||