Pasta ai sassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gabriele85 (discussione | contributi)
sistemo, Wikipedia non è un ricettario
Riga 26:
 
== Preparazione ==
La ricetta consiste nell'adoperare delle pietre di mare durante la preparazione del condimento per la pasta al fine di rilasciare aromi che richiamino il sapore di un piatto di mare.
Raccogliere alcune pietre di mare con incrostazioni e alghe. Fare uno sfritto d'aglio (ed eventualmente peperoncino e prezzemolo), aggiungere i pomodori (o i pomodorini) eventualmente scottati prima in acqua bollente.
Se si desidera, aggiungere un po' di vino bianco e farlo ritirare. Aggiungere i sassi e acqua, eventualmente anche un po' di acqua di mare.
Cuocere per mezz’ora, dando alle pietre il tempo di rilasciare gli aromi. Rimuovere le pietre e saltare gli spaghetti (cotti a parte) nel sugo.
Aggiungere pepe e prezzemolo se si gradisce.
 
==Note==