Circe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 133210223 di 2.38.67.104 (discussione) elimino vandalismo Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}{{Personaggio
|medium = mitologia
|saga = [[Ciclo Troiano]]
|lingua originale = {{nomelingua|grc}}
|nome = Κίρκη
|nome traslitterato = Kìrkē
|nome italiano = Circe
|autore = [[Omero]]
|professione = maga<ref>Più precisamente è una divinità minore</ref>
|immagine = Odysseus Circe Met 41.83.jpg
|didascalia = Ceramica con Odisseo che insegue Circe
}}
'''Circe''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈʧirʧe/|it}}<ref>• {{DOP|id=1038716}}<br>• {{Dipi|Circe}}</ref>; {{lang-grc|Κίρκη|Kìrkē}}) è una <!-- PRIMA DI TRASFORMARLA IN MAGA LEGGERSI LE FONTI ACCADEMICHE E STUDIARLE! SONO BEN CITATE!--> figura della [[mitologia greca]] e compare per la prima volta nell{{'}}''[[Odissea]]'' (X, 210 e sgg.). È figlia del Titano [[Elio (divinità)|Elios]] e di [[Perseide]], di conseguenza è sorella di [[Perse (figlio di Elio)|Perse]], [[Eete]] e [[Pasifae]].
== Mito ==
| |||