Circe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Annullata la modifica 133029807 di 37.161.114.86 (discussione) rollback Etichetta: Annulla  | 
				 →Circe: dea o maga?: Corretto alcune parole scritte ,male Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
Riga 52: 
==Circe: dea o maga?== 
La figura di Circe appare per la prima volta nell'Odissea dove viene chiaramente e ripetutamente indicata come  
Questa Il termine e la nozione greca di ''mágos'' era del tutto sconosciuto all'autore dell'''Odissea'' in quanto introdotto secoli dopo da Erodoto per indicare i sacerdoti persiani. 
Con il termine moderno di " 
{{citazione|Nel caso della cultura greca e di quella romana, tuttavia, è proprio sul piano linguistico che si annida il rischio maggiore: data l'origine greco-romana del termine "magia" (''mageia'' in greco, ''magia'' in latino), si potrebbe infatti essere portati ad attribuire, fosse anche inconsapevolmente, alle parole antiche un significato moderno, estraneo al loro orizzonte culturale.|Marcello Carastro}} 
 | |||