L'Lo SAT consiste principalmente di tre sezioni: ''Critical Reading'', ''Mathematics'' e ''Writing'' (rispettivamente lettura critica, matematica e scrittura). Ognuna di queste sezioni riceve un punteggio che varia da 200 a 800. Tutti i punteggi sono multipli di dieci. Il punteggio totale viene calcolato sommando i tre punteggi ottenuti. Ciascun ambito di valutazione è suddiviso in tre ''Section'' (da svolgere ognuna in tempi che variano da 25 minuti (per le prime) a 10 (le ultime), con una pausa di 5 minuti ogni 50 minuti di test), totalizzando 9 ''Section'', più una decima che non ha peso sul risultato finale ma che è utile agli organizzatori del test per gli anni successivi. Il test si svolge in 3 ore e 45 minuti, anche se la maggior parte delle amministrazioni concede 4 ore per la distribuzione del materiale e per dare la possibilità ai candidati di compilare i moduli anagrafici. Il tempo concesso per la consegna di ogni ''Section'' va dai 10 ai 25 minuti. La prima sezione del test consiste nello scrivere un breve ''essay'' sull'argomento enunciato dal testo (il formato standard della richiesta consiste in una citazione di poche righe seguita da una domanda aperta cui rispondere in maniera persuasiva - i temi delle richieste sono comunemente molto ampi, per dare ai candidati la possibilità di spaziare all'interno delle proprie conoscenze e di mostrare le proprie abilità persuasive). La media ottenuta nelle sezioni ''Reading'' e ''Mathematics'' dal [[1973]] si aggira intorno a 500 su 800.