Roberto Frabetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Frabetti, come confermato negli interrogatori di Carnovale e Mancini, non fece mai parte effettivamente della banda, non aveva potere decisionale, e non partecipò mai a rapine o omicidi.
Riga 12:
|Attività = criminale
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , noto come esponentefiancheggiatore dell'organizzazione malavitosa romana [[Banda della Magliana]]
}}
 
Operativo all'interno della fazione di Magliana-Acilia dele gruppouomo criminaledi dellafiducia di [[BandaLibero della Magliana|MaglianaMancone]], capeggiata dal boss [[Nicolino Selis]] e che agiva nelle zone a sud della capitale, Frabetti gestiva, per conto dell'organizzazione, soprattutto i traffici legati allo smercio, alla custodia e agli spostamenti delle sostanze stupefacenti.
 
Titolare di un'attività commerciale (una tintoria), pur non avendo mai partecipato ad azioni violente, svolgeva attività di supporto, specie per quel che concerneva gli aiuti ai componenti della banda detenuti, alle loro famiglie, oltre che ai latitanti.<ref>{{cita|Bianconi, 2005|p. 78}}.</ref>
Riga 33:
{{Banda della Magliana}}
{{Portale|biografie|Roma}}
[[Categoria:MembriCollaboratori della banda della Magliana]]