Muscolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modificato formulazione di una frase e aggiunto il collegamento "sarcomeri" |
→Tipi: Fix link Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 8:
In base alla morfologia, possiamo distinguere:
* [[Tessuto muscolare striato
* [[Tessuto muscolare cardiaco|Muscoli striati cardiaci]], che costituiscono la componente muscolare (che è anche la più cospicua) del cuore, detta [[miocardio]]. Microscopicamente parlando, rispetto alle fibre muscolari scheletriche, oltre alle strie trasversali note, posseggono altre striature trasversali ben evidenti, chiamate ''strie intercalari''. Sono le zone di giunzione delle fibre stesse. Il muscolo cardiaco si contrae indipendentemente dalla volontà. La sua conformazione è quasi 50% actina e quasi 50% miosina.
* [[Tessuto muscolare liscio|Muscoli lisci]], cosiddetti in quanto non presentano striature trasversali, per via della distribuzione casuale degli elementi contrattili al loro intero. Si presentano in genere di colore più chiaro rispetto alla muscolatura striata. Sono questi a costituire la componente muscolare dei visceri. Qui invece la percentuale di actina è più alta rispetto a quelli striati.
|