Sevendust: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mollypl (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Mollypl (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
=== ''Home'' e ''Animosity'' (1999-2001) ===
Il 24 agosto 1999 i Sevendust pubblicano il loro secondo album, ''[[Home (Sevendust)|Home]]''. L'album si piazza alla posizione 19 nella Billboard 200<ref name=":1" /> ed è caratterizzato per la collaborazione dei cantanti [[Chino Moreno]] dei [[Deftones]] e [[Skin (cantante)|Skin]] degli [[Skunk Anansie]]. Sono apparsi a [[Woodstock 1999]] e sono stati in tour con molte band, fra le quali [[Korn]], [[Staind]], [[Nonpoint]], [[Reveille]], [[Godsmack]], [[Mudvayne]], [[Mushroomhead]], [[Powerman 5000]], [[Creed]], [[Kid Rock]], [[Machine Head (gruppo musicale)|Machine Head]], [[Limp Bizkit]], [[Disturbed]] e [[Metallica]]. Nel 1999 hanno suonato all'apertura di numerosi concerti degli Skunk Anansie in Germania e nel 2000 si sono esibiti in vari live show con [[Slipknot]] e [[Coal Chamber]]. Nella colonna sonora della serie in [[Passo uno|stop-motion]] ''[[Celebrity Deathmatch]]'' è presente ''Terminator (Breathe Remix)''.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/r443443|titolo=Celebrity Deathmatch Review|autore=Heather Phares|sito=[[AllMusic]]|lingua=en|accesso=3 maggio 2023}}</ref> Il 5 settembre 2000 viene pubblicato l'album compilation ''[[Loud Rocks]]'' dell'etichetta [[Loud Records]] che contiene ''What U See Is What U Get'' di [[Xzibit]] eseguita dai Sevendust.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/loud-rocks-mw0000097091|titolo=Loud Rocks Review|autore=Steve Huey|sito=[[AllMusic]]|lingua=en|accesso=3 maggio 2023}}</ref> Prendono parte all'album tributo dedicato ai [[Twisted Sister]] ''[[Twisted Forever: A Tribute to the Legendary]].''<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/twisted-forever-mw0000010813|titolo=Twisted Forever Review|autore=Doug Stone|sito=[[AllMusic]]|lingua=en|accesso=3 maggio 2023}}</ref> Nella colonna sonora di ''[[Scream 3]]'' è presente la loro canzone ''Fall''.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/scream-3-original-soundtrack-mw0000262426|titolo=Scream 3 [Original Soundtrack] Review|autore=Steve Huey|sito=[[AllMusic]]|lingua=en|accesso=3 maggio 2023}}</ref> Realizzano una cover di ''Going Back to Cali'' di [[LL Cool J]] che viene inclusa in ''Take a Bite Outta Rhyme: A Rock Tribute to Rap''.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/take-a-bite-outta-rhyme-mw0000103730|titolo=Take a Bite Outta Rhyme Review|autore=Steve Huey|sito=[[AllMusic]]|lingua=en|accesso=3 maggio 2023}}</ref>
[[File:Clint Lowery performing in 1998 as Sevendust guitarist.jpg|miniatura|Clint Lowery nel 1998]]
 
Nel novembre 2001 la band pubblica il terzo album, ''[[Animosity (Sevendust)|Animosity]]''. Questo album ha ottenuto il riconoscimento di album d'oro.<ref name=":2" /> La canzone ''Angel's Son'' è un tributo al cantante degli [[Snot]], Lynn Strait, con cui i Sevendust erano amici,<ref>{{Cita web|url=https://artistwaves.com/lajon-witherspoon-behind-the-song-sevendusts-angels-son/|titolo=Lajon Witherspoon: Behind the Song: Sevendust’s ‘Angel’s Son’|autore=Jeff Gorra|sito=artistwaves.com|data=16 marzo 2017|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theprp.com/2018/04/24/news/sevendust-dedicate-angels-son-performance-to-fallen-family-member-bring-out-special-guest/|titolo=Sevendust Dedicate "Angel's Son" Performance To Fallen Family Member, Bring Out Special Guest|sito=theprp.com|data=24 aprile 2018|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Strait morì in un incidente d'auto nel 1998.<ref>{{Cita web|url=http://articles.latimes.com/1998/dec/12/local/me-53203|titolo=Singer Killed in Car Crash on Highway 101|autore=Mussel Shoals|sito=[[Los Angeles Times]]|data=12 dicembre 1998|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Oltre ad essere inclusa in ''Animosity'', ''Angel's Son'' è presente anche nella compilation ''[[Strait Up]]''. La band è inoltre apparsa al ''[[Late Night with David Letterman]]'' dove suona una versione acustica di ''Angel's Son'' insieme a [[Paul Shaffer]] alle tastiere. Nello stesso anno la band appare nel film di [[Chris Rock]] ''[[Ritorno dal paradiso]]'', dove suona un clip parziale di ''Waffle'', sono presenti nella colonna sonora del film ''[[Il Re Scorpione]]'' con ''Corrected''<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/the-scorpion-king-soundtrack-mw0000658346|titolo=The Scorpion King [Soundtrack] Review|autore=Bradley Torreano|sito=[[AllMusic]]|lingua=en|accesso=3 maggio 2023}}</ref> e nell'album ''[[WWF Forceable Entry]]'' con ''Break the Walls Down''<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/wwf-forceable-entry-mw0000658926|titolo=WWF Forceable Entry Review|autore=Johnny Loftus|sito=[[AllMusic]]|lingua=en|accesso=3 maggio 2023}}</ref>. Nel 2002 i Sevendust si presero un periodo di pausa a seguito di alcuni eventi tragici: prima l'assassinio del fratello di Lajon Witherspoon<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/brother-of-sevendust-frontman-shot-to-death-band-postpone-dates/|titolo=Brother Of SEVENDUST Frontman Shot To Death, Band Postpone Dates|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=11 novembre 2002|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> e poi la morte del cantante dei [[Drowning Pool]] [[Dave Williams (cantante)|Dave Williams]], amico della band.<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/sevendust-s-john-connolly-dave-williams-was-like-the-brother-i-never-had/|titolo=SEVENDUST's JOHN CONNOLLY: DAVE WILLIAMS Was Like The Brother I Never Had|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=15 agosto 2002|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2002-aug-16-me-williams16-story.html|titolo=Dave Williams, 30; Charismatic Lead Singer of Rock Band Drowning Pool|autore=Geoff Boucher|sito=[[Los Angeles Times]]|data=16 agosto 2002|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref>
Riga 46 ⟶ 47:
 
=== ''Chapter VII: Hope & Sorrow'' e il ritorno di Clint Lowery (2008) ===
[[File:Sevendust Afghanistan 1.jpg|miniatura|Lajon Witherspoon, a sinistra, e John Connolly]]
Di nuovo sotto la guida di Shawn Grove, i Sevendust alla fine del novembre 2007 tornano in studio per registrare il loro settimo album, intitolato ''[[Chapter VII: Hope & Sorrow]]''. Inizialmente la data fissata per l'uscita dell'album era il 4 marzo del 2008, che però slittò al primo di aprile. L'album debuttò al 19º posto nella ''Billboard'' 200<ref name=":1" /> e vanta collaborazioni con [[Chris Daughtry]] dei [[Daughtry]] e i due membri degli [[Alter Bridge]] [[Myles Kennedy]] e [[Mark Tremonti]]. Il primo singolo estratto dall'album fu ''Prodigal Son'', che raggiunse la posizione 19 della classifica Mainstream Rock. Il secondo singolo fu ''The Past'' e il terzo fu ''Inside''. Il 26 marzo 2008 i Sevendust annunciarono che Clint Lowery sarebbe tornato a suonare come chitarrista al posto di Sonny Mayo.<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-confusione/|titolo=SEVENDUST: confusione|sito=[[Metalitalia.com]]|data=26 marzo 2008|lingua=it|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Al ritorno di Lowery, Morgan Rose dichiarò: «Questa è stata una decisione estremamente difficile da prendere. Consideriamo Sonny come un fratello ed è stato fantastico lavorare al suo fianco. Non ha fatto nulla di male; ma è un nostro dovere, nei nostri confronti e nei confronti dei nostri sostenitori, di ricomporre la band com'era originariamente».<ref>{{Cita web|url=https://knac.com/article.asp?ArticleID=6208|titolo=Guitarist Clint Lowry Returns to Sevendust - Will Tour with Band|sito=knac.com|data=26 marzo 2008|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Nel dicembre del 2008 i Sevendust si esibiscono in tour con i [[Black Stone Cherry]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/black-stone-cherry-tops-uk-rock-album-chart/|titolo=BLACK STONE CHERRY Tops UK Rock Album Chart|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=27 agosto 2008|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Nel 2009, insieme ai Disturbed, si cimentano in concerti per il sostegno delle truppe USA in [[Iraq]] e [[Afghanistan]].<ref>{{Cita web|url=https://www.army.mil/article/23148/greywolf_troops_get_a_block_rockin_concert_sevendust_gets_the_experience_of_a_lifetime|titolo=Greywolf troops get a block-rockin' concert; Sevendust gets the experience of a lifetime|sito=army.mil|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Nel novembre del 2008 pubblicarono una edizione limitata intitolata ''Packaged Goods'', un cofanetto di cinque dischi autografato dalla band, che comprende la seconda versione di ''Sevendust'' del 2005 e contenuti inediti dei periodi di ''Alpha'', ''Retrospective 2'' e ''Chapter VII: Hope & Sorrow''.<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/sevendust-packaged-goods-limited-edition-autographed-five-disc-box-set-out-now/|titolo=SEVENDUST: 'Packaged Goods' Limited-Edition Autographed Five-Disc Box Set Out Now|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=4 novembre 2008|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Tra aprile e settembre 2009 hanno sostenuto concerti al fianco di nomi importanti come [[Corey Taylor]], [[Five Finger Death Punch]], [[Shadows Fall]] e [[Otep]]; poi [[Black Label Society]] e [[Dope]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/black-label-society-sevendust-dope-more-tour-dates-announced/|titolo=BLACK LABEL SOCIETY, SEVENDUST, DOPE: More Tour Dates Announced|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=9 dicembre 2008|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref>
 
=== ''Cold Day Memory'' (2009-2011) ===
[[File:Sevendust 2010.jpg|miniatura|Sevendust in concerto nel 2010]]
Nell'ottobre del 2009 i Sevendust si recano a Chicago e sotto la guida di Johnny K<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-registrazioni-completate/|titolo=SEVENDUST: registrazioni completate|sito=[[Metalitalia.com]]|data=23 dicembre 2009|lingua=it|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theprp.com/2009/12/21/news/sevendust-finish-tracking-new-album/|titolo=Sevendust Finish Tracking New Album|sito=theprp.com|data=21 dicembre 2009|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> (già all'attivo con band come [[Disturbed]], [[Staind]], [[Finger Eleven]] e [[3 Doors Down]]) registrano il loro ottavo album in studio, intitolato ''[[Cold Day Memory]]''. Il 22 dicembre 2009 venne annunciato che le riprese in studio erano state completate e che l'album sarebbe stato distribuito nell'aprile del 2010, dato che tra dicembre e gennaio si sarebbero impegnati in concerti dal vivo. Il 6 febbraio 2010 la band pubblica sul suo sito ufficiale la canzone ''Forever Dead'' e dopo circa un mese viene pubblicata su iTunes la canzone ''Unraveling''.<ref>{{Cita web|url=http://www.themonitor.com/entertainment/sevendust-35739-march-new.html|titolo=NEW CONCERTS: Sevendust - March 22, Mission {{!}} sevendust, march, new|sito=themonitor.com|data=23 febbraio 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100225034149/http://www.themonitor.com/entertainment/sevendust-35739-march-new.html|dataarchivio=25 febbraio 2010|urlmorto=sì}}</ref> Il 17 marzo viene distribuita per radio la canzone ''Last Breath'' e il giorno seguente ''Confessions (Without Faith)'' e ''The End Is Coming''. Il 20 aprile 2010 viene pubblicato ''[[Cold Day Memory]]'', un album di 12 canzoni che con il ritorno di [[Clint Lowery]] ripristina la formazione originale che non si vedeva dal 2003 ai tempi di ''Seasons''. Il primo singolo estratto è ''Unraveling'' che si piazza al posto 29 tra le canzoni rock, mentre il CD si inserisce al 12º posto nella ''Billboard'' 200<ref name=":1" />. Gli altri due singoli estratti dall'album sono ''Forever Dead'' e ''Last Breath''. Nell'estate del 2010 i Sevendust si esibiscono al Rock on the Range<ref>{{Cita web|url=https://www.rockontherange.com/history_2010.html|titolo=Rock on the Range 2010|sito=rockontherange.com|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> e al Carnival of Madness Tour insieme a [[Chevelle]], [[Shinedown]], [[Puddle of Mudd]] e [[10 Years (gruppo musicale)|10 Years]].<ref>{{Cita web|url=http://type3media.com/2010/04/26/the-carnival-of-madness-tour/|titolo=The Carnival Of Madness Tour Announces Inaugural Lineup|sito=type3media.com|data=26 aprile 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130608035039/http://type3media.com/2010/04/26/the-carnival-of-madness-tour/|dataarchivio=8 giugno 2013|urlmorto=sì}}</ref> Il 16 settembre viene girato il video di ''Falcons on Top'', la sigla ufficiale della squadra di [[Football americano|football]] di [[Atlanta]], gli [[Atlanta Falcons]].<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-un-video-per-la-theme-song-degli-atlanta-falcons/|titolo=SEVENDUST: un video per la theme song degli Atlanta Falcons|sito=[[Metalitalia.com]]|data=30 settembre 2010|lingua=it|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.atlantafalcons.com/video/on-the-set-with-sevendust-4848933|titolo=On the Set with Sevendust|sito=atlantafalcons.com|data=17 settembre 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.atlantafalcons.com/video/falcons-on-top-4848978|titolo=Falcons On Top|sito=atlantafalcons.com|data=12 ottobre 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Nel novembre 2010 i Sevendust si esibiscono dal vivo insieme a Korn, Disturbed e [[In This Moment]] nel tour [[Music as a Weapon]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/it-s-official-disturbed-korn-sevendust-in-this-moment-to-take-part-in-music-as-a-weapon-v/|titolo=It's Official: DISTURBED, KORN, SEVENDUST, IN THIS MOMENT To Take Part In 'Music As A Weapon V'|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=2010-11-21|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theprp.com/2010/11/21/news/disturbed-korn-sevendust-and-in-this-moment-confirmed-for-2011-music-as-a-weapon-tour/|titolo=Disturbed, Korn, Sevendust And In This Moment Confirmed For 2011 "Music As A Weapon Tour"|sito=theprp.com|data=22 novembre 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Tra febbraio e marzo 2011 i Sevendust si esibiscono al [[Soundwave Festival]] in [[Australia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.themetalforge.com/articles/1785|titolo=Sevendust: Dust Off Your Rockin' Shoes for Soundwave|autore=Rod Whitfield|sito=themetalforge.com|data=22 settembre 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Il gruppo ha anche pubblicato una nuova versione del loro primo album omonimo, ''Sevendust: Definitive Edition'', con cinque nuove canzoni. Il 16 ottobre 2011 suonano al 48 Hours Festival di [[Las Vegas]].<ref>{{Cita web|url=https://loudwire.com/avenged-sevenfold-headlined-48-hours-festival-full-schedule/|titolo=Avenged Sevenfold-Headlined 48 Hours Festival Unveils Full Schedule|autore=Joe Robinson|sito=[[Loudwire]]|data=5 ottobre 2011|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://thegauntlet.com/article/30/22271/avenged-sevenfold-korn-godsmack-to-headline-las-vegas-48-hours-festival|titolo=AVENGED SEVENFOLD, KORN, GODSMACK To Headline Las Vegas 48 Hours Festival|autore=Jason Fisher|sito=thegauntlet.com|data=2 agosto 2011|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref>