Sherlock Holmes - Chapter One: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "un ultimo" |
|||
Riga 70:
In un flashback con clima crescente, Sherlock, nel giardino posteriore della magione, ricorda il tragico evento: quando aveva dieci anni, un giorno accompagnò sua madre malata a fare un giro proprio in quel giardino. A un certo punto Violet chiese al figlio di chiamare il padre, ma lui le ricordò che Siger era deceduto da alcuni anni ormai, il che scatenò l'ennesimo attacco di rabbia della madre, la quale tentò di annegare il figlio nello stagno lì vicino (motivo per cui Sherlock soffre di grave [[Idrofobia (paura)|idrofobia]]). Quando riaprì gli occhi, il bambino vide suo fratello che aggrediva il dottor Richter, in quel momento vicino alla donna da poco morta. L'ultima deduzione dipende dalle conclusioni che i giocatori vogliono trarre: se si ritiene che sia stato Sherlock (con l'inconsapevole incoraggiamento di Jon), il quale alterò le medicine che usava la madre, vediamo che Violet ebbe una terribile [[reazione allergica]], morendo nonostante il dottor Richter avesse cercato di salvarla con una [[tracheotomia]]. Se invece si crede possa essere stato il dottor Richter, è possibile che avesse praticato un'[[eutanasia]] sulla povera Violet, e che Mycroft era accorso per arrestarlo tenendolo sotto tiro con una pistola. A prescindere dalla scelta fatta, comunque si ripresenta Mycroft per affrontare suo fratello minore, sotto shock e devastato dai ricordi recuperati. Sherlock e Jon si diranno addio in modo amaro o tragico, a seconda della conclusione deduttiva, se il primo dà la colpa all'altro per la morte di sua madre e/o per avergli nascosto la verità per tutto questo tempo. Alla fine della discussione, Jon sparisce nel nulla, dicendo a Sherlock che ormai non ha più bisogno di lui.
Dando un
Il gioco si conclude con Mycroft che racconta come il suo giovane fratello, andatosene via dall'isola, ha fatto ritorno a [[Londra]], si è poi iscritto all'[[Università di Cambridge]] e si è interessato alla [[chimica]], dedicandosi a risolvere casi criminali di piccola importanza, mostrando non poca delusione nell'esporre i fatti. Nell'ultima scena viene mostrato il primissimo incontro tra [[Sherlock Holmes]] e il [[Dottor Watson|dott. John Watson]], nella camera mortuaria dell'Ospedale di Bath, nel capitolo di apertura di ''[[Uno studio in rosso|Uno Studio in Rosso]]'', con il detective che rimane allibito nel vedere quanto il suo futuro coinquilino e forse unico vero amico della sua vita somigli incredibilmente al suo vecchio amico immaginario.
|