Snakes on a Plane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 89:
Il copilota, rimasto da solo ai comandi dell'aeroplano, viene nuovamente attaccato dai serpenti, e la seguente turbolenza fa schiantare un carrello delle vivande contro la barriera di bagagli. Gli animali si liberano e i passeggeri fuggono allora verso la prima classe, dove fino ad allora era stato loro impedito l'accesso per garantire la massima sicurezza a Sean, ma la scala interna dell'aereo cede facendoli precipitare. Paul, Mercedes e Mary Kate vengono attaccati da un enorme [[Python_bivittatus|pitone birmano]]; Paul, per distrarre il serpente, gli lancia il cane, che viene divorato, provocando ovviamente l'ira della ragazza, ma un attimo dopo viene a sua volta stritolato e sbranato dallo stesso. Anche Tyler ed Ashley, rimasti indietro nel fuggi fuggi, vengono uccisi.
I restanti passeggeri che sono riusciti a raggiungere la prima classe bloccano la [[Tromba (architettura)|tromba]] delle scale con un [[gommone]] di salvataggio gonfiabile, mentre Flynn e Claire riprendono il controllo dell'aereo. Grace muore dopo una lenta agonia causata dal morso del crotalo e Rick, sopravvissuto ma ferito, si rimette ai comandi del velivolo. L'[[Agente speciale (professione)|agente federale]] si mette in contatto con il suo superiore Hank Harris, che immediatamente convoca il dottor Steven Price, un [[Ofiologia|ofiologo]]. Quest'ultimo, per ordinare agli ospedali della zona di preparare gli antidoti corretti da somministrare prontamente ai feriti al momento dell'atterraggio, deve sapere precisamente da quali specie di serpenti vengono morsi. Grazie allo [[smartphone]] di Mercedes, Flynn invia le foto degli animali tramite [[Posta elettronica|e-mail]]; Price comunica quindi che si trattano di serpenti provenienti da ogni parte del mondo e che esiste una sola persona nell'area di Los Angeles in grado di procurarsi degli animali del genere, un trafficante di rettili illegali di nome Kraitler. Questi viene subito localizzato in un [[ranch]] e, dopo una breve sparatoria, gli viene fatto confessare (facendolo mordere da un [[Walterinnesia aegyptia|serpente nero del deserto]] e minacciandolo di non somministrargli l'antidoto al veleno) di essere stato pagato da Kim allo scopo di procurargli i serpenti per il suo piano. Price somministra il siero al contrabbandiere ormai sotto custodia e, una volta ottenuta la scorta di antiveleno per i feriti in base alla lista di tutte le specie di serpenti forniti, Harris telefona le autorità ordinando la cattura di Kim e di sottoporlo al processo per i seguenti capi d'accusa ([[Strage|omicidio plurimo]] e [[Delitto tentato|tentato omicidio]]), optando per la [[pena di morte|pena capitale]].
Nel frattempo, Flynn si inoltra nel ventre dell'aeroplano per ripristinare il sistema dell'aria condizionata, senza il quale l'aria sta diventando irrespirabile. Con i passeggeri al sicuro in prima classe e le dosi di antidoto pronte ad attenderli all'[[Aeroporto Internazionale di Los Angeles|Aeroporto di Los Angeles]], sembrerebbe che il peggio sia passato: a questo punto, però, si scopre che anche il copilota Rick è ormai morto avvelenato e che la [[cabina di pilotaggio]] è piena di serpenti. Claire chiede disperata se qualcuno dei passeggeri è in grado di pilotare un aereo: Three Gs risponde che può farlo Troy, che accetta, sostenendo di avere esperienza di volo. È necessario prima però liberare la cabina di pilotaggio dagli animali; a questo punto Flynn pronuncia seccato la battuta più celebre del film, «Io sono stanco di questi fottuti serpenti su questo fottutissimo aereo!» («''I have had it with these motherfucking snakes on this motherfucking plane!''») e, dopo aver ordinato a tutti di reggersi molto forte, spara con la propria pistola contro i vetri di due finestrini, rompendoli e facendo in modo che l'aeroplano si squarci e perda rapidamente pressione: i serpenti, provenienti sia dalla cabina di pilotaggio che dal piano inferiore del mezzo, vengono quindi risucchiati e lanciati all'esterno.
|