Guerra al terrorismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230510)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot |
||
Riga 424:
L'analisi del mass mediologo Stephen D. Cooper nel libro ''Watching the Watchdog: Bloggers As the Fifth Estate''<ref>
{{cita libro| cognome =Cooper| nome =Stephen D.| titolo =Watching the Watchdog: Bloggers As the Fifth Estate| anno =2006| url =https://archive.org/details/watchingwatchdog0000coop| data=12 giugno 2006| editore =Marquette Books| isbn=0-922993-47-5}}</ref> contiene molti esempi di controversie riguardanti i resoconti dei mass media sulla guerra al terrorismo. Copper scoprì che molte agenzie giornalistiche dovettero ritrattare o modificare degli articoli a causa della scoperta, da parte di autori di [[blog]], di inaccuratezze su fatti oggettivi o dell'assenza di verifiche dei fatti prima della pubblicazione.
Copper rilevò che alcuni blogger specializzati nella critica della copertura mediatica avanzavano quattro argomentazioni:
|