Radula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
wikilink, corsivo |
||
Riga 1:
La '''radula''' è una struttura anatomica presente nell'apparato buccale dei [[Mollusca|molluschi]], utilizzata per la rimozione del cibo dal fondale e per la [[masticazione]]. Si tratta di una struttura retrattile, un nastro [[chitina|chitinoso]], ricoperto da varie file di dentelli duri e ricurvi, che poggia su una base [[Tessuto cartilagineo|cartilaginea]]. A volte è usata per raggiungere il cibo, come nella specie ''[[Naticarius stercusmuscarum]]'' che la utilizza, assieme ad una secrezione acida, per praticare un foro circolare nella conchiglia che protegge la preda.
[[File:Radula diagram.svg|upright=1.5|thumb|r = radula, e = esofago, m = bocca, mx = mascella, o = odontoforo, op = muscolo protrusore dell'odontoforo, rp = muscolo protrusore della radula, rr = muscolo retrattore della radula.]]
Riga 9:
== Morfologia ==
Il nastro radulare si forma nel sacco radulare, posto nella parte più interna della massa buccale. Questo nastro poggia su di un cuscinetto muscolare, detto [[odontoforo]], responsabile della protrusione e retrazione dell'organo. Sul nastro sono situati i denti, disposti in file parallele e trasversali rispetto al nastro. I denti possono avere varie forme: in alcune specie sono stretti e appuntiti come aghi, mentre in altre sono larghi con delle cuspidi. La cuspide centrale, di solito più grande delle altre, viene chiamata ''mesocono'', mentre le cuspidi poste verso la parte intermedia del dente prendono il nome di ''endoconi'' e quelle poste verso il margine esterno ''ectoconi''. Normalmente ogni fila di denti ripete precisamente il numero e la forma dei denti della fila precedente e di quella successiva. Il dente centrale di ogni fila, se presente, viene chiamato ''dente rachidiano''. Di norma la forma e posizione dei denti di una fila è simmetrica rispetto al dente rachidiano, ovvero alla posizione centrale. Le dimensioni dei denti solitamente diminuiscono dal centro della fila verso l'esterno. Il gruppo di denti posti vicino al dente rachidiano vengono detti ''denti laterali'', mentre quelli posti all'estremita esterna sono chiamati ''denti marginali''.
=== Formula radulare ===
| |||