Michail Afanas'evič Bulgakov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voron (discussione | contributi)
m Mikhail Bulgakov spostata a Michail Bulgakov
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
Il romanzo ''[[Uova fatali]]'' racconta i fatti accaduti dopo la scoperta del Professor Persikov, in un esperimento con le uova, di un raggio rosso che accelera la crescita degli organismi viventi. In quel tempo la maggior parte delle galline di Mosca vengono colpite da una malattia contagiosa e quindi, per porre rimedio alla situazione, il Governo Sovietico prova ad utilizzare il raggio in una fattoria. Sfortunatamente, per errore, al Professore vengono consegnate delle uova di gallina e invece alla fattoria gestita dal governo arriva una partita di uova di struzzo, di serpente e di coccodrillo che sarebbero dovute andare al Professore. L'errore non viene scoperto finché le uova non producono mostri giganteschi che devastano i quartieri periferici di Mosca e uccidono la maggior parte di coloro che lavorano nella fattoria. La macchina della propaganda coinvolge Persikov, stravolgendo la sua natura nello stesso modo in cui il suo atteggiamento ''ingenuo'' ha creato i mostri. Questa storia che mette in rilievo un governo pasticcione costò a Bulgakov la fama di controrivoluzionario.
 
== Citazioni Famose ==
 
"I manoscritti non bruciano" — ''Il Maestro e Margherita''
 
== Bibliografia ==
{{wikiquote}}
*''[[Appunti sui polsini]]''
*''[[Diavoleide]]''