Giuseppe Garibaldi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Francesco II, da titolo reale, non fu mai “Re Delle Due Sicilie”, ma “Re del Regno delle Due Sicilie” avendo Ferdinando di Borbone unificato i due regni annettendo la Sicilia a Napoli. Il “trono” era unico, così come il titolo.
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
|mandatoinizio5 = 14 maggio 1860
|mandatofine5 = 2 dicembre 1860
|predecessore5 = ''carica creata''<br/>([[Francesco II delle Due Sicilie|Francesco II]] come ''[[Re del Regno delle Due Sicilie]]'')
|successore5 = ''carica abolita''<br/>([[Massimo Cordero di Montezemolo]] come ''Luogotenente Generale delle Province Siciliane'')
|carica6 = [[Terza Repubblica francese|Deputato della Repubblica francese]]