Robert Pirès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|Nome = Robert Pirès
|Immagine = Robert Pires 2011.jpg
|Didascalia = Robert Pirès nel 2011
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[attaccanteAttaccante (calcio)#Ala/esterno|ala]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 25 febbraio 2016 - giocatore2015
|SquadreGiovanili =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1989-1990-1991 |Stade Reims 2 |0 (0)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1990-1991 |Stade Reims 2 |? (?)
|1991-1992 |Stade Reims |5 (2)
|1992-1993 |Metz 2 |23 (5)
|19921993-1998 |Metz |162 (43)
|1998-2000 |Olympique Marsiglia |66 (8)
|2000-2006 |Arsenal |189 (62)
|2006-2010 |Villarreal |103 (13)
|2010-2011 |Aston Villa |9 (0)
|2014-2015 |Goa |8 (1)
}}
}}|SquadreNazionali=
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|19??1995-19??2005 |{{NazUNaz|CA|FRA||20}} |579 (114)
|19??-19?? |{{NazU|CA|FRA||21}} |22 (8)
|1996-2004 |{{Naz|CA|FRA}} |79 (14)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|1998}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2000}}}}
|Aggiornato = 25 febbraio 2016
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2001|Corea del Sud-Giappone 2001]]}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2003|Francia 2003]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 1996|Spagna 1996]]}}
|Aggiornato = 25 febbraio 2016
}}
{{Bio
Riga 59 ⟶ 46:
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = di origini [[Penisola iberica|iberiche]], di ruolo [[centrocampista]] o [[attaccanteAttaccante (calcio)#Ala/esterno|ala]]
}}
 
== Biografia ==
NasceNato a [[Reims]], dasuo padre è [[Portogallo|portoghese]] die origine italiana, originario di [[Ponte de Lima]], esua madre [[Spagna|spagnola]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante]]All'inizio addella iniziosua carriera (prolificaera la coppia che formò conun [[CyrilleAttaccante Pouget(calcio)|attaccante]], aima tempisuccessivamente delha Metz), Pirès arretròarretrato il proprio raggio d'azione dopodiventando essereun passato all'[[Olympique de MarseilleCentrocampista#Offensivi|Olympique Marsiglia]] (1998), divenendo un [[trequartista]].; Durantedurante il periodo con lall'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] agìha invece prettamenteagito da [[centrocampistaAttaccante (calcio)#Ala/esterno|esternoala]] sinistro in un centrocampo a quattro, posizione dalla quale era solito partiresinistra per poi accentrarsi tagliando il campo. Poteva giocare anche[[Campo da [[ala (calcio)|alacampo]]. Era bravo a fornire assist oltre che nei tiri dalla distanza.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/club/arsenal/359/blog/post/2815028/robert-pires-best-arsenal-moments-top-five|titolo=The best of Robert Pires at Arsenal|data=25 febbraio 2016|lingua=en|accesso=15 agosto 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://thefootballfaithful.com/five-of-the-best-robert-pires-goals/|titolo=Five of the best Robert Pires goals|data=10 luglio 2018|lingua=en|accesso=15 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190815184543/https://thefootballfaithful.com/five-of-the-best-robert-pires-goals/|dataarchivio=15 agosto 2019|urlmorto=sì}}</ref>
 
Era un [[calciatore]] abile nel fornire [[Assist (calcio)|assist]] ai compagni e nel tirare dalla distanza.<ref>{{Cita web|url=https://thefootballfaithful.com/five-of-the-best-robert-pires-goals/|titolo=Five of the best Robert Pires goals|data=10 luglio 2018|lingua=en|accesso=15 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190815184543/https://thefootballfaithful.com/five-of-the-best-robert-pires-goals/|dataarchivio=15 agosto 2019|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
Esordisce nel circuito[[Calcio (sport)|calcio]] [[Sport professionistico|professionistico]] con la maglia del [[Football Club de Metz|Metz]], squadra con cui vince la [[CoppaSquadra di Lega francesecalcio|squadra]] nelcon 1996.la Ilquale 15 agosto del 1997 realizzavince la sua prima marcatura stagionale contro lo [[La BerrichonneCoupe de Châteaurouxla Ligue|ChâteaurouxCoppa di Lega]] (1-2)nel 1996.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/lb-chateauroux_fc-metz/index/spielbericht_1010203.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=Chateauroux 1-2 Metz|data=15 agosto 1997|accesso=24 novembre 2013}}</ref> AAl finetermine della [[Stagione sportiva|stagione]] 1997-1998 vanta 17 [[Gol|reti]] in 41 incontri tra [[campionato, coppa nazionale]] e [[Coppa UEFATrofeo|coppe]].
 
Le ottime prestazioni muovono l'interesse dell'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]], che lo acquista nel 1998.
 
[[File:Robert Pires vs Lazio.jpg|thumb|left|220px|Pirès all'Arsenal contro Lazio nel 2000]]
Dopo due anni arriva il trasferimento in [[Inghilterra]] all'Arsenal. In sei anni a [[Londra]] Pirès fornisce ottime prestazioni, portando i ''Gunners'' alla vittoria di due [[FA Premier League|campionati inglesi]] (2001-2002 e 2003-2004) e di tre [[FA Cup]] (2002, 2003, 2005).
 
Riga 83 ⟶ 71:
A fine stagione, il contratto non gli viene rinnovato, e si svincola dall'Aston Villa.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=270582|titolo=UFFICIALE: l'Aston Villa libera undici giocatori|editore=Tuttomercatoweb.com|data=27 maggio 2011}}</ref>
 
Il 2 settembre [[2014]] firma con gli [[india]]ni del [[Goa Football Club Goa|Goa]].
 
Segna il suo primo gol nella competizione su calcio di rigore il 13 novembre 2014 nella partita vinta per 4-1 contro il [[Delhi DynamosOdisha Football Club|Delhi Dynamos]].
 
=== Nazionale ===
In campo internazionale Pirès ha fatto parte della [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionalenazionale francese]] che ha conquistato il {{WC|1998}} e il {{EC|2000}}. Con la maglia della Nazionale ha totalizzato 79 presenze firmando 14 goal.
 
Curiosamente, è stato al centro di una controversa dichiarazione del [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale transalpinaCT]] [[Raymond Domenech]] che, appassionato di [[astrologia]], non avrebbe riposto fiducia nel calciatore non solo per scelte tecniche ma anche per il fatto che fosse nato sotto il segno dello [[scorpione (astrologia)|scorpione]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/teams/france/5153792.stm|lingua=en|editore=[[BBC]] Sport|titolo=Not everybody loves Raymond|accesso=10 aprile 2010|data=9 luglio 2006|autore=Dan Warren}}</ref>
 
== Dopo il ritiro ==
Nel marzo 2019 viene scelto come ambasciatore per l’[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo 2020]].<ref>[https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/news/newsid=2596547.html Gli ambasciatori di UEFA EURO 2020]</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al termine della carriera da calciatore.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 124 ⟶ 108:
|-
| 1990-1991 || rowspan=1|{{Bandiera|FRA}} [[Stade de Reims|Reims 2]]
| [[Championnat National|D3]] || ?0 || ?0
| [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 19941990-19951991|CF]]+[[Coupe de la Ligue 1994-1995|CdL]] || 50+10 || 0+0
| - || - || -
| - || - || -
| - || - || -
Riga 132 ⟶ 116:
| 1991-1992 || rowspan=1|{{Bandiera|FRA}} [[Stade de Reims|Reims]]
| [[Championnat National|D3]] || 5 || 2
| [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 1991-1992|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]]| ?|0+0 || ?0+0
| - || - || -
| - || - || -
Riga 139 ⟶ 123:
| 1992-1993 || rowspan=1|{{Bandiera|FRA}} [[Football Club de Metz|Metz 2]]
| [[Championnat National|D3]] || 23 || 5
| [[Coppa di Francia 1992-1993|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]]|| 0+0 || 0+0
| - || - || -
| - || - || -
| - || - || -
| 23 || 5
|-
| 1993-1994
| [[Football Club de Metz 1992-1993|1992-1993]] || rowspan=6"5" |{{Bandiera|FRA}} [[Football Club de Metz|Metz]]
| [[Division 1 1992-1993|D1]] || 2 || 0
| [[CoupeDivision de1 France 19921993-19931994|CFD1]] || 026 || 01
| [[Coppa di Francia 1993-1994|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]]|| 1+0 || 0+0
| - || - || -
| - || - || -
| 227 || 01
|-
| 1994-1995
| [[Football Club de Metz 1993-1994|1993-1994]]
| [[Division 1 19931994-19941995|D1]] || 2435 || 19
| [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 1993-1994-1995|CF]]+[[Coupe de la Ligue 1994-1995|CdL]]|| 5+1 || 0+0
| - || - || -
| - || - || -
| 25 || 1
|-
| [[Football Club de Metz 1994-1995|1994-1995]]
| [[Division 1 1994-1995|D1]] || 35 || 9
| [[Coupe de France 1994-1995|CF]]+[[Coupe de la Ligue 1994-1995|CdL]] || 5+1 || 0
| - || - || -
| - || - || -
| 41 || 9
|-
| [[Football Club de Metz 1995-1996|1995-1996]]
| [[Division 1 1995-1996|D1]] || 38 || 11
| [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 1995-1996|CF]]+[[Coupe de la Ligue 1995-1996|CdL]] || 2+5 || 1+1
| [[Coppa Intertoto UEFA 1995|Int]] || 4 || 0
| - || - || -
| 49 || 13
|-
| [[Football Club de Metz 1996-1997|1996-1997]]
| [[Division 1 1996-1997|D1]] || 32 || 11
| [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 1996-1997|CF]]+[[Coupe de la Ligue 1996-1997|CdL]] || 1+2 || 1+0
| [[Coppa UEFA 1996-1997|CU]] || 6 || 0
| - || - || -
| 41 || 12
|-
| [[Football Club de Metz 1997-1998|1997-1998]]
| [[Division 1 1997-1998|D1]] || 31 || 11
| [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 1997-1998|CF]]+[[Coupe de la Ligue 1997-1998|CdL]] || 3+3 || 0+2
| [[Coppa UEFA 1997-1998|CU]] || 3 || 0
| - || - || -
| 40 || 13
|-
! colspan="3" |Totale Metz || 162 || 43 || || 23<sup>+</sup> || 5<sup>+</sup> || || 13 || 0 || || - || - || 198<sup>+</sup> || 48<sup>+</sup>
|-
| [[Olympique de Marseille 1998-1999|1998-1999]] || rowspan="2" |{{Bandiera|FRA}} [[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]]
| [[Division 1 1998-1999|D1]] || 34 || 6
| [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 1998-1999|CF]]+[[Coupe de la Ligue 1998-1999|CdL]] || 1+1 || 0+0
| [[Coppa UEFA 1998-1999|CU]] || 11 || 3
| - || - || -
Riga 196 ⟶ 174:
|-
| [[Olympique de Marseille 1999-2000|1999-2000]]
| [[Division 1 1999-2000|D1]] || 32 || 2
| [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 1999-2000|CF]]+[[Coupe de la Ligue 1999-2000|CdL]] || 2+1 || 1+0
| [[UEFA Champions League 1999-2000|UCL]] || 11 || 2
| - || - || -
| 46 || 5
|-
! colspan="3" | Totale Olympique Marsiglia || 66 || 8 || || 5 || 1 || || 22 || 5 || || - || - || 93 || 14
|-
| [[Arsenal Football Club 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=6|{{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]]
Riga 248 ⟶ 226:
!colspan=3|Totale Arsenal || 189 || 62 || || 30 || 11 || || 63 || 11 || || 2 || 0 || 284 || 84
|-
| [[Villareal Club de Futbol 2006-2007|2006-2007]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ESP}} [[VillarealVillarreal Club de FutbolFútbol|Villareal]]
| [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] || 11 || 3
| [[Coppa del Re 2006-2007|CR]] || 0 || 0
| [[Coppa Intertoto UEFA 2006|Int]] || 2 || 0
| - || - || -
| 13 || 3
|-
| [[Villareal Club de Futbol 2007-2008|2007-2008]]
| [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 32 || 3
| [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 5 || 1
Riga 262 ⟶ 240:
| 39 || 4
|-
| [[Villareal Club de Futbol 2008-2009|2008-2009]]
| [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 32 || 3
| [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 0 || 0
Riga 269 ⟶ 247:
| 40 ||4
|-
| [[Villareal Club de Futbol 2009-2010|2009-2010]]
| [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 28 || 4
| [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 2 || 1
Riga 285 ⟶ 263:
| 12 || 1
|-
| [[Football Club Goa|2014]]-2015 || rowspan="1" |{{Bandiera|IND}} [[Football Club Goa|Goa]]
|-
| [[Football Club Goa|2014]] || rowspan=1|{{Bandiera|IND}} [[Football Club Goa|Goa]]
| [[Super League 2014 (India)|SL]] || 8 || 1
| -[[Federation Cup (India)|CI]] || -0 || 0
| - || - || -
| - || - || -
| 8 || 1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 565<sup>+</sup> || 134<sup>+</sup> || || 68<sup>+</sup> || 19<sup>+</sup> || || 117 || 20 || || 2 || 0 || 753<sup>+</sup> || 173<sup>+</sup>
|}
 
=== Cronologia presenzePresenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|FRA}}
{{Cronopar|31-8-1996|Parigi|FRA|2|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}