Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
voto contrario |
|||
Riga 260:
*{{fav}}--[[Utente:Quinlan83|<span style="font-family:Vivaldi; font-weight: bold; color: #FF0040; font-size: 13pt; ">☠︎Quinlan83☠︎</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Quinlan83|<span style=" color: #FF6600; ">𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?</span>]])</sup> 10:19, 7 mag 2023 (CEST)
* {{favorevole}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 13:12, 7 mag 2023 (CEST)
* {{contrario}} perché contrario in linea di principio a valorizzare la differenza tra autoconvalidati e autoverificati attribuendo ai secondi diritti speciali diversi dai primi. A differenza del flag di autoconvalidato, che è automatico, quello di autoverificato viene concesso discrezionalmente dagli amministratori a chi "abbia dimostrato di essere a piena conoscenza dei pilastri e delle linee guida" ([[WP:AV]]). In teoria gli AV esistono per alleggerire il patrolling, ma di fatto stanno diventando una categoria di utenti ritenuti affidabili a cui viene attribuito maggiore controllo sulla pubblicazione dei contenuti. Ciò secondo me non è desiderabile: rafforzare la posizione degli autoverificati significa rendere la comunità meno orizzontale e creare una pressione al conformismo. La proposta di Parma secondo me sarebbe condivisibile se il flag venisse attribuito in modo automatico (ad es., dopo 30 giorni di iscrizione e 500 contributi, come gli extended-confirmed users di en.wiki), salvo perderlo in caso di abusi sanzionati mediante discussione comunitaria (UP). --[[Utente:Gitz6666|Gitz]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 16:10, 7 mag 2023 (CEST)
|