SAIS Autolinee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata) |
|||
Riga 31:
Al [[2013]] l'assetto dell'azienda è il seguente; al cavaliere del lavoro Alessandro Scelfo fa riferimento il ramo di azienda che comprende la [[Interbus]], la "Segesta", l'[[Etna Trasporti]] e la [[Sicilbus]] che insieme cumulano una percorrenza di circa 15 milioni di chilometri ogni anno.
Gli altri due rami fanno capo, rispettivamente, a Francesca Scelfo con la "Sais autolinee" che percorre sei milioni di chilometri annui e gestisce i mezzi in servizio veloce sulle autostrade della Sicilia e agli eredi di Leonida Scelfo cui fa capo la "
==Servizio e collegamenti==
Riga 60:
==Voci correlate==
*[[Aziende di trasporto pubblico italiane]]
*[[SAIS Trasporti]]
==Collegamenti esterni==
|