Carcassonne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 215:
Tra la città bassa e la città alta, Carcassonne vanta diversi luoghi sacri. Due chiese, la [[Cattedrale di Carcassonne|Cattedrale di San Michele]] e quella di San Vincenzo, facevano prima capo a due villaggi poi accorpati, Saint-Vincent e Saint-Michel, situati fuori dalle mura della città in epoca medievale.<ref name="md">{{cita libro|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=b_FnAAAAMAAJ&dq=saint+vincent+saint+michel+carcassonne+deux+villages&focus=searchwithinvolume&q=The+old+suburbs+of+Carcassonne+had+been+dedicated+to+Saint+Michel+and+Saint+Vincent+%2C+and+Louis+ix+instructed+the+citizens+of+his+bastide+to+build+two+churches+in+honour+of+these+saints+|p=36|titolo=Fort Towns of France: The Bastides of the Dordogne & Aquitaine|autore=James Bentley|editore=Tauris Parke Books|anno=1993|isbn=978-18-50-43608-9}}</ref> La cattedrale di San Michele è il luogo di culto della bastide Saint-Louis costruita nel 1247. Si tratta di una chiesa gotica in stile Languedoc divenuta cattedrale nel 1803, dopo il "declassamento" della [[basilica di Saint-Nazaire]] situata in città.<ref>{{cita web|titolo=Cattedrale di San Michele, Carcassonne|url=https://www.turismo-occitanie.it/cathedrale-saint-michel/carcassonne|accesso=9 settembre 2021}}</ref> La parte meridionale della cattedrale poggiava su mura costruite dopo la distruzione del Bourg nel 1355. Il campanile è costituito da tre piani rettangolari e un quarto ottagonale. La cattedrale andò revisionata più volte da [[Eugène Viollet-le-Duc]]. Nel 1886 è stata dichiarata monumento storico e dal 2008 al 2018 ha visto diversi interventi di restauro sia all'esterno sia all'interno.<ref>{{cita web|url=https://batijournal.com/10-ans-de-travaux-cathedrale-saint-michel-de-carcassonne/98583|lingua=fr|titolo=10 ans de travaux sur la cathédrale Saint-Michel de Carcassonne|data=7 marzo 2018|accesso=10 settembre 1021}}</ref> La chiesa di San Vincenzo, invece, fu costruita nel 1269 e ha la seconda navata più ampia di Francia (20 m), preceduta solo dalla cattedrale di [[Mirepoix (Ariège)|Mirepoix]] (20,50 m), con un altrettanto vasta volta (23,5 m).<ref name="esv">{{cita web|url=https://www.turismo-occitanie.it/eglise-saint-vincent/carcassonne|titolo=Église Saint Vincent|accesso=9 settembre 2021}}</ref> Il campanile della chiesa domina l'intera bastide ad un'altezza di 54 metri e ospita un importante [[Carillon (batteria di campane)|carillon]] di 54 campane. Nel 1907 fu riconosciuta come monumento storico.<ref name="esv"/>
 
La chiesa di [[Guimerra di Carcassonne|San Guimerra]] si trova nel quartiere Barbacane, ai piedi del centro storico. La costruzione originale risaliva a un periodo compreso tra il 902 e il 931, ma l'edificio attuale risulta più recente, poiché costruito da [[Eugène Viollet-le-Duc]] tra il 1854 e il 1859 al posto del barbacane distrutto in passato.<ref name="r2">{{cita web|lingua=fr|titolo=Eglise Saint Gimer|url=https://www.tourisme-carcassonne.fr/decouvrir-carcassonne/tous-les-sites-et-monuments/eglise-saint-gimer-358135|accesso=9 settembre 2021|dataarchivio=9 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210909102033/https://www.tourisme-carcassonne.fr/decouvrir-carcassonne/tous-les-sites-et-monuments/eglise-saint-gimer-358135|urlmorto=sì}}</ref><ref name="r3">{{cita web|lingua=fr|url=https://www.carcassonne.org/article-page/eglise-saint-gimer|titolo=Église Saint-Gimer|accesso=9 settembre 2021}}</ref> Una cappella esisteva nel quartiere ancor prima della costruzione della chiesa. Essa fu eretta nel XVII secolo sul luogo della casa natale di San Guimerra, vescovo di Carcassonne all'inizio del X secolo.<ref name="r3"/> Nel 2020, il sito ha ricevuto il riconoscimento di luogo di interesse storico.<ref name="r3"/><ref>{{cita web|url=https://www.pop.culture.gouv.fr/notice/merimee/PA11000059|lingua=fr|titolo=Eglise paroissiale Saint-Gimer|accesso=10 settembre 2021}}</ref> Non troppo distante, si sviluppa la chiesa di Saint-Martin-de-Poursan, le cui pareti dell'abside e della navata (dal pavimento alla parte superiore), unite a quanto rimane della volta della navata originale, sono state indicate dal 1948 di interesso storico.<ref>{{cita web|url=https://www.pop.culture.gouv.fr/notice/merimee/PA00102591|lingua=fr|titolo=Ancienne église Saint-Martin-de-Poursan|accesso=10 settembre 2021}}</ref>
 
[[File:Ancienne église des Carmes, dite aussi Chapelle des Carmes - Autel.jpg|miniatura|sinistra|Altare della cappella carmelitana]]
Riga 474:
[[File:La rue de Verdun, l'une des principales artères commerçantes. .jpg|sinistra|miniatura|''Rue de Verdun'', con le sue facciate in stile moderno, è una delle principali vie dello shopping della bastide Saint Louis a Carcassonne]]
 
Il settore terziario risulta decisamente il motore principale della regione, considerata la mole di turisti attirata dal fascino della città vecchia di Carcassonne e del canal du Midi. Il tasso di occupazione è paragonabile a quello della costa della Linguadoca.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=fr|rivista=Repères Synthese|url=https://www.epsilon.insee.fr/jspui/bitstream/1/5198/1/synthese0602.pdf|p=10|numero=2|data=aprile 2006|autore=Daniel François|editore=INSEE|titolo=25 km autour de Carcassonne: une ville à la campagne|accesso=9 settembre 2021|dataarchivio=9 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210909132804/https://www.epsilon.insee.fr/jspui/bitstream/1/5198/1/synthese0602.pdf|urlmorto=sì}}</ref> La città ha pertanto sviluppato la sua offerta di ospitalità con numerosi ristoranti (tre stabilimenti stellati Michelin nel 2020) e 1.200 camere sparse in 34 strutture di cui tre alberghi di lusso, ovvero l'Hôtel de la Cité, il Domaine d'Auriac e l'Hilton Double Tree, inaugurato nel 2018.<ref>{{cita web|lingua=fr|titolo=Services|url=http://www.carcassonne.org/carcassonne2.nsf/vueTitre/docEntreprendreServices1?opendocument&FR&Entreprendre&Sectors%20d'activit%E9s&3&&Sectors%20d'activit%E9s|accesso=9 settembre 2021}}</ref> Carcassonne dispone di anche di un'area idonea al campeggio.
 
== Viabilità e trasporti ==