Easycore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) →Storia: termine utilizzato dalla fonte |
Zax (discussione | contributi) +fonte, -S (la voce è decentemente sviluppata) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 1:
{{Genere musicale
|nome = Easycore
|origini_s = [[Pop punk]]<br />[[Metalcore]]<br />[[Melodic hardcore punk]]<br />[[Post-hardcore]]<br />[[
|origini_c = anni [[2000]], negli [[Stati Uniti d'America]]
|strumenti = [[Canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Basso elettrico|basso]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[
|popolarità = Nato all'inizio degli anni [[2000]] troverà popolarità verso la metà del decennio e i primi anni del decennio successivo
|sottogeneri =
|generi_d =
|generi_c = [[Pop
}}
L''''easycore''' (noto anche come '''popcore''', '''pop-mosh''', '''dudecore''', '''softcore''', '''happy hardcore''', '''"bro" pop punk''' e '''EZ'''<ref name="edge">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.edge.ca/2016/02/17/what-the-hell-is-easycore/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160224071232/http://www.edge.ca/2016/02/17/what-the-hell-is-easycore/|titolo=What The Hell Is: Easycore {{!}} 102.1 the Edge|urlmorto=si|dataarchivio=24 febbraio 2016|accesso=16 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sites.google.com/site/aboutadaytoremember/music|titolo=Music - A Day To Remember|sito=sites.google.com|accesso=18 novembre 2020|lingua=en}}</ref>) è una fusione di [[pop punk]], [[metalcore]], [[melodic hardcore]]
== Caratteristiche ==
|