Filgrastim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore concettuale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rollback vandalismo
Etichette: Ripristino manuale Editor wikitesto 2017
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Composto chimico
| nome_IUPAC = cellulaFattore staminalestimolante le colonie di granulociti umani
| nomi_alternativi =
| immagine1_nome = filgrastim.jpg
Riga 22:
| emivita =
| escrezione =
| categoria = Citochine
| teratogenesi =
| somministrazione = parenterale intramuscoloOrale
|titolo_indicazioni_sicurezza =
|simbolo1=
Riga 32:
}}
 
Il '''Filgrastim''' è una cellulamolecola staminaleappartenente deialla globuliclasse bianchi,delle farmaco[[citochine]] biotecnologicoutilizzata utilizzatocome [[farmaco]] nel trattamento dei pazienti immunodepressi,quindidella anche[[neutropenia]] in pazienti trattati con chemioterapia citotossica per una serie di patologie maligne, avvelenamento da radiazioni, infezione da HIV avanzata, o neutropenia da causa sconosciuta.
 
Filgrastim è stato approvato per uso medico dalla [[Food and Drug Administration]] negli [[Stati Uniti]] nel [[1991]]. Nell'anno [[2010]] l'[[Agenzia europea per i medicinali]] (EMA) ha dato parere favorevole al rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio del farmaco biosimilare Nivestim.<ref name="urlwww.ema.europa.eu">{{Cita web|url=http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/human/001142/WC500093662.pdf |titolo=Nivestim-filgrastim. Riassunto per il pubblico |accesso=20 febbraio 2018}}</ref>
Riga 39:
 
== Farmacodinamica ==
Il [[G-CSF]] umano è fattoreuna di crescita della linea bianca[[glicoproteina]], in particolare un [[Colony-stimulating factor|fattore stimolante]] la produzione di colonie di granulociti neutrofili, ed il loro rilascio dal [[midollo osseo]]. Il G-CSF regola la produzione di neutrofili all'interno del midollo osseo; il G-CSF endogeno è una glicoproteina prodotta da [[monociti]], [[fibroblasti]] e [[cellule endoteliali]].
 
Il Filgrastim (r-metHuG-CSF) viene prodotto tramite tecnologia di [[DNA ricombinante]] e la sua somministrazione induce entro 24 ore un marcato aumento della conta dei neutrofili nel sangue periferico e, in misura minore, anche un incremento dei monociti. In modo incostante il farmaco può talvolta indurre, rispetto ai valori basali, un lieve aumento del numero di [[eosinofili]] e [[basofili]] circolanti.