Coltello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta immagine |
|||
Riga 110:
* ''[[Liner-Lock|liner lock]]'': è il più diffuso in ambito tecnico. Il pregio è quello di avere la possibilità di sbloccare la lama con una mano sola. Consiste in una linguetta a molla che a lama estratta finisce ad interferire con il retrolama laterale. Spostando la linguetta verso l'esterno (dalla lama) si svincola la lama e quindi ripiegabile nel manico.
* ''[[frame-lock]]'': è una variante del ''liner-lock'', che invece di usare una linguetta elastica, usa una molla. È ancora più sicura del ''liner-lock''.
* Con variante di un coltello si intendono due coltelli della stessa famiglia che differiscono per minimi dettagli di design, utilizzo o cultura, pertanto possono essere indicati in alcuni casi con lo stesso nome.
Vi sono inoltre altri recenti e più innovativi sistemi brevettati, tra cui il ''Benchmade's Axis lock'', lo ''SpyderCo's Compression lock'' ed il recentissimo "Fingers Safe Opening System" ideato dalla Fox di Maniago per il coltello vincitore del Blade Show 2019 di Atlanta.
|