CERN: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Reverted 1 edit by 37.163.5.222 (talk): Qual è il primo? (TwinkleGlobal) Etichetta: Annulla |
||
Riga 36:
}}
L''''Organizzazione europea per la ricerca nucleare''', comunemente conosciuta con la sigla '''CERN''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈʧɛrn/|it}}<ref>{{Dipi|Cern}}</ref>; {{Francese|Conseil européen pour la recherche nucléaire}}), è il
Scopo principale è quello di fornire ai [[ricercatore|ricercatori]] gli strumenti necessari per la [[ricerca]] in [[Fisica delle particelle|fisica delle alte energie]] ovvero principalmente gli [[Acceleratore di particelle|acceleratori di particelle]], che portano [[nucleo atomico|nuclei atomici]] e [[particella elementare|particelle subnucleari]] ad energie molto elevate, e i [[rivelatore di particelle|rivelatori]] che permettono di osservare i prodotti delle collisioni tra fasci di queste particelle: ad energie sufficientemente elevate, nelle collisioni vengono prodotte tantissime particelle diverse; in alcuni casi sono state scoperte in questa maniera particelle fino a quel momento ignote.
|