Castello di Godego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno, correggo e standardizzo
m Storia: fonti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 86:
 
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica dell'11 dicembre 1997.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?3744 |titolo= Castello di Godego |sito= Archivio Centrale dello Stato }}</ref>
{{citazione|D'argento, alla muraglia di rosso, mattonata di nero, merlata di otto merli aguzzi, uscente dai fianchi e fondata sulla pianura erbosa, di verde, aperta del campo con grande porta gotica, sostenente a sinistra la torre rettangolare, di rosso, mattonata di nero, vista in prospettiva, finestrata con finestra gotica del campo, [[Attributi araldici di forma geometrica#Merlato alla guelfa|merlata alla guelfa]] con sette merli visibili, quattro sul lato maggiore, tre sul lato volto a destra e visto in prospettiva, essa muraglia sostenente a destra altra torre, quadrata, di rosso, mattonata di nero, più piccola, merlata di quattro merli alla guelfa visibili, cimata dall'asta di nero, munita di pennone di azzurro sventolante [[Sinistra (araldica)|a sinistra]]. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il gonfalone è un drappo di rosso.
Riga 95:
|nome_onorificenza= Medaglia d'argento al merito civile
|collegamento_onorificenza= Merito_civile
|motivazione = Piccolo centro, durante le tragiche giornate della Guerra di Liberazione, subì una delle più feroci rappresaglie da parte delle truppe naziste, che trucidarono barbaramente settantasei suoi concittadini. Ammirevole esempio di coraggio, di spirito di libertà e di amor patrio. Castello di Godego (TV), 29 aprile 1945 }}
|luogo = Castello di Godego (TV), 29 aprile 1945
}}
 
[[File:Chiesa della Natività di Maria Santissima (Castello di Godego) 02.jpg|thumb|Il campanile della chiesa parrocchiale]]