Repubblica Democratica di Azerbaigian: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 133529466 di 5.90.161.235 (discussione) è scritto chiaramente subito dopo l'incipit
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 45:
}}
 
La '''Repubblica Democratica di Azerbaigian''' è stata la prima repubblica nel mondo islamico, è stata creata dopo il crollo della transcaucasia e ha mantenuto la sia indipendenza fino all'invasione Sovietica.
 
Fu creata dallo scioglimento della [[Repubblica Federale Democratica Transcaucasica]] a causa della [[guerra armeno-azera]] scatenata da cause religiose e logistiche riguardo alla guerra contro l'[[Impero ottomano]], a cui l'Azerbaigian avrebbe voluto arrendersi ma l'Armenia no. Dal 13 aprile [[1918]] la città principale, [[Baku]], era sotto il controllo della [[Comune di Baku]] della [[Federazione Rivoluzionaria Armena]], per cui la capitale della Repubblica Democratica fu inizialmente [[Ganja (città)|Ganja]], nell'interno.