Fès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Geobox nomeCitta|Fes}}
{{Geobox nomeOriginale|فاس}}
{{Geobox_stato_bandiera|MAR}}
{{Geobox regione|Fes-Boulemane}}
{{Geobox provincia|Prefettura di Fes-Dar-Dbibegh}}
{{Geobox Coordinate linkate|34|04|N|05|00|W}}
{{Geobox_altitudine|217}}
{{Geobox superficie|}}
{{Geobox popolazione|abitanti=946.815|anno=2004|densità=}}
{{Geobox sito|}}
{{Geobox fine}}
'''Fes''' o '''Fez''' (in [[lingua araba|arabo]] '''<big>فـاس</big>''' ), città santa del [[Marocco]], a 350 [[m s.l.m.]], nel fondo di una fertile vallata, capoluogo di provincia; industrie dei tessuti, cuoio, ceramiche, armi; università araba. La città vecchia è, per i suoi edifici, i suoi mercati e le sue moschee, uno dei centri più attraenti di tutto il mondo islamico.
Riga 30 ⟶ 17:
== Storia ==
Si attribuisce l'avvio della fondazione, avvenuta il [[4 gennaio]] dell'[[808]], a un discendente del [[Maometto|profeta]], di nome [[Idris I|Idrīs ibn Idrīs]] (poi Idrīs I), morto nel 791, che in tarda età vi fissò la sua capitale. La città sorgeva sulla riva destra del fiume Fās ( ''[[Wadi]] Fās'' ) e da
Il figlio [[Idris II|Idrīs II]] completò invece la costruzione di un diverso insediamento, sulla riva sinistra dello stesso wadi, dandogli il nome di al-ʿĀliya (La Suprema) e fissò qui la capitale della sua dinastia nell'809.<br/>
Nell'812 i musulmani andalusi cacciati dagli [[Omayyadi]] di [[Cordova]] s'insediarono nella Fes di Idrīs I e i due gruppi svilupparono le due comunità sulle rive opposte del ''wadi'', costruendo proprie [[moschea|moschee]], [[suq|mercati]] e fortificazioni. In seguito i due insediamenti si unirono, le singole fortificazioni vennero abbattute e fu costruita una nuova cinta muraria. Nel 1250, con la presa definitiva dei [[Merinidi]], Fes divenne nuovamente capitale e nel 1276 venne affiancata da un nuovo insediamento chiamato Madīnat al-Bayḍāʾ (la città bianca) presto cambiato in [[Fas al-Jadid|Fās al-Jadīd]] (Fes la Nuova) per distinguerla dalla preesistente [[Fas al-Bali|Fās al-bālī]] (Fes la vecchia). <br/>
Riga 64 ⟶ 51:
Interessante è la cerchia delle mura che circonda insieme le due città ed è munita di torri e di pregevoli porte.
== Gemellaggi ==
* {{Bandiera|Italia}} [[Firenze]], [[Italia]]
* {{Bandiera|Francia}} [[Montpellier]], [[Francia]]
* {{Bandiera|Francia}} [[Strasburgo]], [[Francia]]
==Altri progetti==
| |||