Aniello Falcone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
I più importanti collezionisti del tempo richiedevano le sue opere, come i Caracciolo principi d'Avellino, Ferrante Spinelli principe di Tarsia, Cesare Firrao principe di Sant'Agata e Gaspare Roomer, promotore della celebre [[collezione Roomer]].
Quest' ultimo, tra i più importanti mecenati e collezionisti d'arte, nel 1647 commissionò al pittore gli affreschi nella sua villa di Napoli, per la quale eseguì un'ampia scena di Battaglia e Storie sulla vita di Mosè (questi lavori di fatto costituiscono l'unico ciclo di affreschi completo superstite dell'artista).
Tra i suoi committenti anche [[Filippo IV di Spagna]], che per il palazzo del Buen Retiro a Madrid commissionò una serie di composizioni tra le quali i ''"Gladiatori e Soldati romani nel circo''" oggi al [[Museo del Prado]].
 
Non mancano tra i suoi lavori, dipinti raffiguranti ''sante immagini'' e nature morte: