Breaking Point (WWE): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
|Colonna sonora = ''Still Unbroken'' dei [[Lynyrd Skynyrd]]
|Prodotto da = [[WWE]]
|Spettatori=11.500<ref>{{Cita web|url=http://www.tpww.net/2009/09/wwe-tna-ratings-attendance-figures-inside-more-2/|titolo=WWE & TNA Ratings and Attendance Figures Inside, & More|editore=TPWW.net|data=19 settembre 2009|accesso=7 ottobre 2009}}</ref>
|Data=13 settembre 2009
Riga 20 ⟶ 19:
A SummerSlam, [[CM Punk]] sconfisse il campione [[Jeff Hardy]] in un [[Tables, Ladders and Chairs Match|Tables, Ladders and Chairs match]], conquistando così il [[World Heavyweight Championship (WWE) 2002|World Heavyweight Championship]] per la terza volta. Al termine dell'incontro, il rientrante [[The Undertaker]] (assente da quattro mesi) attaccò Punk con una ''[[Chokeslam]]''. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 28 agosto fu dunque sancito un [[Tipi di match di wrestling|Submission match]] tra Punk e The Undertaker con in palio il World Heavyweight Championship per Breaking Point.<ref>{{Cita web|url= http://www.wwe.com/shows/smackdown/results/10567676/?cid=2009EP-00|titolo=Extreme exodus|last Burdick|nome=Michael|editore=World Wrestling Entertainment|data=28 agosto 2009|accesso=29 agosto 2009}}</ref>
[[File:CM Punk Rosemont IL 081808.jpg|thumb|[[CM Punk]], che affrontò [[The Undertaker]] in un submission match con in palio il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]]]
A SummerSlam, [[Christian (wrestler)|Christian]] difese con successo l'[[ECW Championship]] contro [[William Regal]] in appena otto secondi. Nella puntata di ''[[ECW (WWE)|ECW]]'' del 26 agosto Regal sconfisse Christian in un incontro non titolato grazie all'aiuto di [[Vladimir Kozlov]], ottenendo così un rematch contro Christian stesso per Breaking Point con in palio il titolo.<ref name="ECW">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebreakingpoint/matches/11599568/preview/|titolo=Preview:ECW Champion Christian vs. William Regal (with Ezekiel Jackson & Vladimir Kozlov)|accesso=8 settembre 2009|editore=World Wrestling Entertainment}}</ref>
Riga 89 ⟶ 88:
Nel Main Event di Raw, [[Randy Orton]] tentò di difendere il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] dall'assalto di [[John Cena]] in un [["I quit" match]]. Il match fu molto lungo e portò i due contendenti allo stremo delle forze. Il Marine tentò di eseguire la sua ''Attitude Adjustment'', ma ''The Viper'' la evitò e rispose prontamente con la sua ''RKO''. Cena però riuscì a riprendersi e bloccò Orton con una variante della STF, costringendo il rivale alla resa.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebreakingpoint/matches/11401128/results/|titolo=Results:Quitting time|data=13 settembre 2009|cognome=Sitterson|nome=Aubrey|accesso=24 agosto 2009|editore=World Wrestling Entertainment}}</ref> John Cena riconquistò quindi il WWE Championship a tre anni di distanza dall'ultima conquista.<ref name=Unforgiven>{{cita TV|titolo=[[WWE Unforgiven/Breaking Point#2006|Unforgiven]]|data=17 settembre 2006}}</ref>
Nel Main Event della serata, [[CM Punk]] e [[The Undertaker]] si contesero il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] in un submission match. La contesa però finì ben presto a seguito della ''Hell's Gate'' del becchino, che riuscì quindi a conquistare il titolo mondiale. Nell'arena risuonò però la musica d'ingresso del General Manager di SmackDown. [[Theodore Long]] si presentò sullo stage per dire che tempo addietro [[Vickie Guerrero]] aveva definito illegale la ''Hell's Gate'' e quindi il match non si poteva ritenere concluso e doveva proseguire. Punk ne approfittò e attaccò Undertaker bloccandolo con una ''Anaconda Vice''. L'arbitro fece suonare il gong, ma il ''Deadman'' non aveva ceduto. Undertaker finì quindi vittima di uno ''screwjob'', il secondo avvenuto a [[Montréal]].<ref name="WHChampionship">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebreakingpoint/matches/11460100/preview/|titolo=Preview:World Heavyweight Champion CM Punk vs. Undertaker|editore=World Wrestling Entertainment|accesso=28 agosto 2009}}</ref>
== Conseguenze ==
Riga 159 ⟶ 158:
|align=center|7
|[[CM Punk]] (c) ha sconfitto [[The Undertaker]]
|[[Tipi di match di wrestling#Submission match|Submission match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]<ref name="WHChampionship" />
|align=center|08:52
|}
|