Jinder Mahal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
Il 29 aprile 2011 esordisce a SmackDown con un breve siparietto on-stage con l'altro indiano del roster, [[The Great Khali]]. Dopo un breve dialogo, dice a quest'ultimo che doveva andare ad un incontro con i dirigenti WWE, segnale di un probabile debutto a breve. Nella puntata di SmackDown del 13 maggio, Jinder Mahal schiaffeggia The Great Khali, dicendogli che il modo nel quale si sta comportando è una vergogna per l'India. La settimana dopo, porta Khali ad effettuare un Turn Heel durante il match di quest'ultimo contro Jey Uso. Dopo averlo sconfitto, Khali attacca anche l'altro fratello, Jimmy, effettuando un [[Turn (wrestling)|Turn Heel]].
 
La settimana dopo, interviene dopo il match tra Great Khali e Kane, perso dal gigante indiano, portando quest'ultimo ad effettuare un definitivo Turn Heel attaccando il suo manager, Ranjin Singh e alleandosi con lui. Il 3 giugno, Jinder Mahal fa il suo debutto sul ring sconfiggendo [[Yoshi Tatsu]] in pochi minuti e a fine match, [[The Great Khali]] colpisce il giapponese con la ''Vise Grip''. Batterà anche [[Trent Baretta]] e [[Vladimir Kozlov]]. Nella puntata di SmackDown del 19 agosto, Jinder Mahal partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[WWE Night of Champions]] in un match valido per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] ma viene eliminato da [[Mark Henry]]. Nella puntata di Raw del 5 settembre perde un Tag Team Match assieme a [[The Great Khali]] contro [[Kofi Kingston]] e [[Evan Bourne]]. Nella puntata di SmackDown del 9 settembre affrontano nuovamente gli Air Boom perdendo. Dopo il match Great Khali subisce uno schiaffo da Mahal dopo la Khali KissCam, il quale definisce il comportamento del gigante una vergogna per l'India. Khali dunque lo spinge e fa sì che subisca la Trouble In Paradise per mano di Kofi Kingston. Da qui l'alleanza si scioglie e nasce una faida fra i due. Nella puntata di SmackDown del 23 settembre Mahal vince un match contro [[The Great Khali]] per count out.
 
Inizia così la sua carriera da singolo e il 14 ottobre a Smackdown partecipa a una mega Battle Royal, nella quale il vincitore sceglierà un match per un titolo. Mahal viene eliminato da [[Randy Orton]] che si aggiudicherà il match ma fa comunque bella figura rimanendo tra gli ultimi tre. Nella puntata di Superstars del 20 ottobre, inizia una [[Feud|faida]] con [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]] affrontandolo e riuscendo a sconfiggerlo dopo un match molto combattuto. Il 25 novembre, a SmackDown, appare nel titantron poco prima dell'inizio del match di Ted DiBiase, criticandolo per aver effettuato un [[Turn (wrestling)|Turn Face]] ed aver abbandonato le ricchezze che aveva. Il 9 dicembre, Mahal riesce a chiudere bene il 2011, sconfiggendo l'americano con la ''Camel Clutch''. Partecipa alla Royal Rumble entrando col numero 14, ma viene eliminato dal rientrante [[The Great Khali]].