Cherry picking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
La fallacia ha un effetto particolarmente negativo nell'ambito del dibattito pubblico.<ref>{{Cita libro|nome=Gary M.|cognome=Klass|titolo=Just plain data analysis : finding, presenting, and interpreting social science data|url=https://www.worldcat.org/oclc/794706779|accesso=2021-12-01|edizione=2nd ed|data=2012|editore=Rowman & Littlefield Publishers|OCLC=794706779|ISBN=978-1-4422-1509-2}}</ref>
 
Il cherry picking è strettamente collegatiocollegato al fenomeno denominato ''filter bubble'' o [[Bolla di filtraggio|Bolla di Filtraggio,]] il risultato cioè del sistema di personalizzazione dei risultati di ricerche su [[Sito web|siti]] che registrano la storia del comportamento dell'utente. La bolla di filtraggio crea un ambiente in cui l'utente è esposto solo a contenuti che corrispondono alle sue opinioni e interessi, aumentando la probabilità di cherry picking, poiché l'utente viene continuamente esposto solo a contenuti che gli piacciono, può diventare sempre più incline a selezionare solo le informazioni che confermano le sue convinzioni e a ignorare quelle che non lo fanno.
 
== ''Cherry picking'' nella ricerca accademica ==