Wikipedia:VRT/Richieste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
archivio
Riga 1:
{{/Header}}
<!-- NON SCRIVERE AL DI SOPRA DI QUESTA LINEA E NON CANCELLARLA. AGGIUNGERE LE NUOVE RICHIESTE IN FONDO ALLA PAGINA. GRAZIE -->
 
 
== [[Ticket:2020110310016901]] ==
 
Volevo sapere se questo ticket è stato controllato e confermato. Grazie. {{nf|Lambertofornari}}
:{{at|Elitre}} Cosa ci puoi dire in proposito? --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 00:06, 24 gen 2021 (CET)
::Che non sono operatrice da anni. Se è un ticket che ho apposto io mi serviranno più dettagli. -[[Speciale:Contributi/176.207.123.151|176.207.123.151]] ([[User talk:176.207.123.151|msg]])
:::{{at|Elitre}} Il precedente numero ticket (ora corretto) rimandava a un ticket di cui eri a conoscenza solo tu, per questo era alquanto strana come cosa. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 22:48, 24 gen 2021 (CET)
Ho modificato la richiesta perchè il numero ticket era sbagliato.
 
Al ticket 2020110310016901 mi avete risposto che potevo andare avanti, ma volevo esserne sicuro.
:Ricordo che gli interventi vanno [[WP:FIRMA|firmati]]. È stato risposto alla mail da parte di un operatore. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 22:48, 24 gen 2021 (CET)
::Continuo a non capire a cosa vi riferite, per cui se posso esservi utile per qualcosa fatemi sapere come. [[Utente:Elitre|Elitre]] ([[Discussioni utente:Elitre|msg]]) 18:52, 25 gen 2021 (CET)
 
== Nuju ==
 
Sono proprietario delle foto e dei dati biografici dei Nuju {{nf|Goranmarkovicwiki}}
:{{at|Goranmarkovicwiki}} Questa non è la pagina adatta per richiedere l'autorizzazione alla pubblicazione. Leggi quanto scritto [[Wikipedia:Copyright|qui]]. Grazie, --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 00:06, 24 gen 2021 (CET)
 
== Testo sito ufficiale Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano - licenza Creative Commons Attribuzione ==
 
Salve, sto inserendo questa voce sotto forma di prova sulla mia sandbox, il testo ripreso dal sito www.istituzionecavalieri.it è sotto licenza Creative Commons Attribuzione.
Cosa devo fare?
--[[Utente:Imbranato001|Imbranato001]] ([[Discussioni utente:Imbranato001|msg]]) 12:37, 28 gen 2021 (CET)
:Non è questa la pagina adatta per questa richiesta; comunque inserisci nella pagina di discussione della voce creata il template {{tl|Attribuzione}} completo dei dati richiesti--[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 12:40, 28 gen 2021 (CET)
 
 
== Utente Ugospezia ==
Non mi sembra che la contestazione sulla nuova voce "Italo Federico Quercia" sia corretta.
Mi chiamo Ugo Spezia e sono io stesso l'autore della voce omonima pubblicata da Treccani.
Il testo a voi sottoposto non è "copiato" ma è un testo di carattere biografico ed enciclopedico derivante da rielaborazione e arricchito rispetto a quello già pubblicato.
Per inciso, sono il genero di Italo Federico Quercia e con mia moglie sono depositario del suo archivio e della sua documentazione.
Prego pertanto di sbloccare la pagina già sottoposta per consentirmi di modificarla e completarla.
In alternativa, fornitemi istruzioni pertinenti.
Grazie
{{nf| 10:35, 12 mar 2021‎ Ugospezia}}
:Non so se è arrivata un'email a VRTS, ma andrebbe spedita l'autorizzazione da un indirizzo "verificabile". Meglio se la Treccani ci dà direttamente l'autorizzazione ad usare il suo testo con licenza CC BY-SA 3.0. Grazie --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 17:49, 12 giu 2021 (CEST)
 
== Pagina Alessandro Prayer cancellata ==
 
Ho creato questa mattina la pagina dal titolo "Alessandro Prayer". Dopo pochi secondi dalla pubblicazione è stata cancellata con l'indicazione di violazione del copyright e riferimento al sito ameliaciclopica. Ora, tutto quanto compariva nella pagina, cioè il testo scritto e la fotografia, erano opera esclusivamente mia (essendo io, tra l'altro, la figlia di Alessandro Prayer e dunque fonte di prima mano per le informazioni che lo riguardano). Inoltre, il mio testo e quello che compare nel suddetto sito sono diversi (ovviamente, le informazioni biografiche corrispondono, sia pure in parte, e comunque sono espresse diversamente).
Com'è accaduto che sia stata cancellata la pagina? Ci sono forse dei passaggi che avrei dovuto compiere prima della pubblicazione? {{nf| 18:57, 19 mag 2021‎ Giuseppina Prayer}}
 
:Seguire la [[Wikipedia:OTRS/Procedura_2|Procedura 2]] --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 17:50, 12 giu 2021 (CEST)
 
== Alessandro Bandecchi autore teatrale, drammaturgo, già accademico Università di Perugia, psichiatra ==
 
È stato inserito in calce alle pagine del sito WordPress inerente l'argomento proposto, la liberatoria e la concessione del diritto d'autore a Wikipedia. È possibile constatarlo direttamente sul sito {{nf|17:44, 12 giu 2021‎ Clementina Fornasari }}
:Mi fa piacere. Puoi usare direttamente il testo, usando {{tl|attribuzione}} opportunamento compilato nella pagina di discussione --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 17:47, 12 giu 2021 (CEST)
 
== Biddas de sa Provìntzia de Nùgoro ==
 
Ciao, potrei avere qualche informazione sullo stato del ticket legato al volume “Biddas de sa provìntzia de Nùgoro”? L’amministrazione provinciale, nella persona del Dirigente responsabile, dovrebbe aver mandato la concessione via mail in data 19/10/2021, dopo che l’ho contattato nei giorni precedenti. Dato che appunto l'ha mandata direttamente a voi non saprei in che altra maniera potrei sapere quando sarà autorizzata (a tal proposito vi ho anche inoltrato sempre via mail la nostra conversazione, chiedendovi di poter ricevere il numero del ticket VRTS quando sarà stato processato).--[[Utente:L2212|L2212]] ([[Discussioni utente:L2212|msg]]) 23:00, 5 nov 2021 (CET)
 
:@[[Utente:L2212|L2212]] Abbiamo già scambiato per email, ma ne approfitto per ricordare a chi legge che la PEC non viene letta dal sistema VRTS e quindi le email vengono cestinate. Ciao! --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 15:00, 17 nov 2021 (CET)
 
== Condizioni contrade di Legnano ==
 
Buona sera, vorrei sapere se le condizioni di concessione degli stemmi delle contrade di Legnano ([https://ticket.wikimedia.org/otrs/index.pl?Action=AgentTicketSearch&Subaction=Search&TicketNumber=2017031310008047 Ticket 2017031310008047]) permettono l'uso solo su Wikipedia in lingua italiana o se è possibili importarle su Wikipedia in lombardo. Grazie mille. --[[Utente:Sciking|Sciking]] - [[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]] 19:35, 14 nov 2021 (CET)
 
:@[[Utente:Sciking|Sciking]] Puoi importarle su Wikipedia in lombardo, a patto di citare il Comune di Legnano e i vari template "non liberi" del caso. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 14:59, 17 nov 2021 (CET)
 
== Filippo Bonanni - ticket 2008122610011036 ==
 
D'accordo, la voce non è di wikipedia ma è pubblicata su Wiki con l'autorizzazione del sito http://www.imss.fi.it/milleanni/indice.html, dopodiché la voce ricostruisce la storia della scienza alla rovescia: sembra quasi che avesse ragione Filippo Bonanni a sostenere la tesi della generazione spontanea degli insetti (!) e non gli altri scienziati, come Redi e Malpighi, che ne contestarono le conclusioni su base di esperimenti più volte replicati anche nel Settecento (da Spallanzani) e nell'Ottocento (da Pasteur). Stiamo parlando di nozioni base di biologia e di storia della scienza per le quali fornire una bibliografia sarebbe praticamente impossibile. Basterebbero gli atti del convegno su Redi pubblicati da Olschki, o anche il classico di Rotsand su Spallanzani pubblicato da Einaudi, ma in realtà anche un qualunque manuale di storia della biologia (Duris e Gohau, per esempio), se non anche un manuale di biologia da scuole superiori. Ho studiato anche Bonanni nella mia breve carriera accademica, e sono assolutamente favorevole a descrivere la complessità del dibattito secentesco in modo franco e tenendo conto degli errori, limiti e tentennamenti anche degli "eroi" della scienza moderna, ma non al punto di rovesciare a testa in giù le conclusioni cui il dibattito scientifico è giunto negli ultimi quattro secoli! Vi pregherei di ricontrollare la redazione della voce. --[[Utente:Phlebas eg|Phlebas eg]] ([[Discussioni utente:Phlebas eg|msg]]) 17:26, 20 lug 2022 (CEST)
 
:non capisco il tuo intervento qui. Se la voce è [[Filippo Bonanni]] puoi tranquillamente modificarla citando le fonti. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:33, 20 lug 2022 (CEST)
 
== Copertine DVD e albi Dynit ==