Viene denominato anche con la sigla PTMT, meno utilizzata.
==Storia==
Non è possibile stabilire con sicurezza dove sia stato sintetizzato il PBT per la prima volta, ma gli studi di [[Wallace Carothers]] che sono alla base della sua sintesi risalgono agli anni venti del Novecento. Negli anni quaranta il polimero, che ha una storia di sviluppo collegata a quella del [[Polietilene tereftalato|PET]], veniva sicuramente già sintetizzato in laboratorio.
Il PBT venne sintetizzato per la prima volta nel 1847, con la collaborazione di [[Jöns Jacob Berzelius|Berzelius]], [[Joseph Louis Gay-Lussac|Gay-Lussac]] e [[Théophile-Jules Pelouze|Pelouze]], e fu usato inizialmente per rivestimento di superfici.<ref>{{Cita web|url=https://www.plasticfinder.it/pbt/pbt-polibutilene-tereftalato|ltitolo=PBT (Polibutilene Tereftalato)| aito= Plasticfinder|accesso=2023-03-21}}</ref> conosciuta all'epoca come alkyd (alcool + acido).
IntornoLa alcommercializzazione 1970,iniziò insiemealla alfine PET,degli ilanni PBT fece il suo ingresso nel mercato e venne presentato come [[materie plastiche|materiale plastico]] ingegneristicosessanta.<ref>{{Cita libro|nome=Olagoke|cognome=Olabisi|nome2=Kolapo|cognome2=Adewale|titolo=Handbook of Thermoplastics|url=https://books.google.it/books?id=kjg0CwAAQBAJ|accesso=2023-05-19|data=2016-02-03|editore=CRC Press|lingua=en|ISBN=978-1-4665-7723-7}}</ref>