Utente:Voidxaria/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Aggiunta numero di pagina
Integrazioni template
Riga 1:
{{Composto chimico
|nome = Polibutilentereftalato
|immagine1_nome=PBT chemica struc.svg
|immagine1_descrizione=Formula di struttura del PBT
|nome_IUPAC = Poly(oxy-1,4-butanediyloxycarbonyl-1,4-phenylenecarbonyl)
|formula = C<sub>12</sub>H<sub>12</sub>O<sub>4</sub>
Riga 6 ⟶ 8:
|numero_CAS = 24968-12-5
|densità_g_l = 1,24 – 1,34 g/cm3 (ISO 1183)
|temperatura_di_fusione = 220 °C
}}
 
Il '''polibutilentereftalato''' (PBT) è, un materiale [[termoplastico]] semicristallino derivato dal petrolio, è un [[tecnopolimero]] appartenente alla famiglia dei [[poliestere|poliesteri]]. Viene prodotto attraverso una reazione di policondensazione tra il [[glicole etilenico]] e l'[[acido tereftalico]], ovvero tramite un processo di [[polimerizzazione]] del [[butadiene]] dell'acido tereftalico.
 
Viene impiegato principalmente nello [[stampaggio a iniezione]] di parti realizzate in plastica che devono soddisfare requisiti specifici di resistenza e rigidità per essere utilizzate come alternative ai metalli tradizionali.<ref>{{Cita web|url=https://www.resinex.it/tipi-di-polimeri/pbt.html|titolo=PBT - Tipi di polimeri - Resinex|sito=Resinex|accesso=2023-03-21}}</ref>
Riga 50 ⟶ 52:
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|chimica}}
 
[[Categoria:Tecnofibre]]