Luna Carocci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Luna_Carocci_Scandicci_Foto_Lollini.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Krd
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
Nell'[[Superliqa 2012-2013 (pallavolo femminile)|annata 2012-13]] è la volta della prima esperienza all'estero, nello specifico in [[Azerbaigian]], dove disputa la [[Superliqa (pallavolo femminile)|Superliqa]] con l'{{Volley femminile Azerrail|NB}}; rientra tuttavia in Italia già nell'[[Serie A1 2013-2014 (pallavolo femminile)|annata seguente]], quando firma per la {{Volley femminile Robur Tiboni Urbino|NB}}, mentre nel [[Serie A1 2014-2015 (pallavolo)|campionato 2014-15]] è in campo per il {{Volley femminile River|NB}} di [[Piacenza]] con cui ottiene il primo trofeo di squadra, cioè la [[Supercoppa italiana 2014 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana 2014]], e nell'[[Serie A1 2015-2016 (pallavolo)|annata 2015-16]] si trasferisce al {{Volley femminile Flero|NB}}, sempre in Serie A1.
 
Dalla [[Divizia A1 2016-2017 (pallavolo femminile)|stagione 2016-17]] la carriera di Luna prosegue all'estero per un quadriennio, dapprima nella [[Divizia A1 (pallavolo femminile)|Divizia A1]] [[Romania|rumena]] con il {{Volley femminile CSM Bucarest|NB}}, quindi nella [[1. Bundesliga (femminile, Germania)|1. Bundesliga]] [[Germania|tedesca]] con la maglia dello {{Volley femminile Schweriner|NB}}<ref>{{cita web|url=http://www.schweriner-sc.com/die-neue-ssc-libera-heisst-luna-carocci/|titolo=Die neue SSC-Libera heißt Luna Carocci|data=10 luglio 2017|accesso=11 giugno 2020|lingua=de}}</ref>, con cui nell'[[1. Bundesliga 2017-2018 (femminile)|annata 2017-18]] conquista la [[Supercoppa tedesca 2017 (pallavolo femminile)|Supercoppa]] e lo scudetto, ed infine per un biennio nella [[Ligue A (femminile)|Ligue A]] [[Francia|francese]] dove si aggiudica il [[Ligue A 2018-2019 (femminile)|campionato 2018-19]] e la [[Supercoppa francese 2019 (pallavolo femminile)|Supercoppa 2019]] con il {{Volley femminile RC Cannes|NB}}.
 
Per la [[Serie A1 2020-2021 (pallavolo)|stagione 2020-21]] fa nuovamente rientro in Serie A1, ingaggiata stavolta dalla {{Volley femminile Savino Del Bene|NB}}<ref>{{cita web|url=http://savinodelbenevolley.it/spunta-la-luna-a-scandicci-carocci-felice-di-tornare-in-italia-in-un-club-forte-e-ambizioso/|titolo=SPUNTA LA LUNA… A SCANDICCI – CAROCCI: “FELICE DI TORNARE IN ITALIA IN UN CLUB FORTE E AMBIZIOSO”|data=11 giugno 2020|accesso=11 giugno 2020}}</ref>. Nella [[Serie A1 2021-2022 (pallavolo)|stagione 2021-22]] difende i colori di {{Volley femminile Casalmaggiore|NB}}<ref>{{cita web|url=http://www.volleyballcasalmaggiore.it/news/super-conferenza-in-casa-vbc-si-riparte/|titolo=SUPER CONFERENZA IN CASA VBC… SI RIPARTE!|data=1 luglio 2021|accesso=1 luglio 2021}}</ref>, nella medesima divisione.
Riga 78:
=== Club ===
* {{Pallavolopalm|Campionato tedesco femminile|1}}
: [[1. Bundesliga 2017-2018 (femminile)|2017-18]]
 
* {{Pallavolopalm|Campionato francese femminile|1}}
: [[Ligue A 2018-2019 (femminile)|2018-19]]
 
* {{Pallavolopalm|Supercoppa italiana femminile|1}}
: [[Supercoppa italiana 2014 (pallavolo femminile)|2014]]
 
* {{Pallavolopalm|Supercoppa tedesca femminile|1}}
: [[Supercoppa tedesca 2017 (pallavolo femminile)|2017]]
 
* {{Pallavolopalm|Supercoppa francese femminile|1}}
: [[Supercoppa francese 2019 (pallavolo femminile)|2019]]
 
=== Nazionale (competizioni minori) ===