Piazza Rossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
 
Dopo che San Pietroburgo divenne la capitale della Russia imperiale, il Lobnoe Mesto perse la sua funzione di tribuno dello zar e da allora è un monumento. Nel 1786 fu ricostruita su progetto dell'architetto [[Matvej Kazakov]] e spostata di pochi metri a est.
[[File:Moscow LeninMausoleum 1547.JPG|miniatura|Mausoleo di [[Lenin]]]][[File:0169 - Moskau 2015 - Roter Platz (25795529393).jpg|miniatura|GUM]]
[[File:Entrance at GUM (Night), Moskva RUS.jpg|miniatura|Immagine notturna dell'ingresso ai [[Grande magazzino|grandi magazzini]] [[GUM (centro commerciale)|GUM]] sulla Piazza Rossa]]
 
==== Mausoleo di Lenin ====
Riga 76 ⟶ 77:
 
Oggi il mausoleo attira ancora numerosi turisti, anche se per lo più non più motivati dal culto della personalità che circonda il leader rivoluzionario. Nonostante ciò, l'ulteriore disposizione dei resti di Lenin nel mausoleo è controversa. Molte celebrità, tra cui l'ultimo capo di Stato sovietico, [[Michail Gorbačëv]], si sono espresse a favore del funerale di Lenin.
[[File:0169 - Moskau 2015 - Roter Platz (25795529393).jpg|miniatura|GUM]]
 
==== Grande magazzino GUM ====
Il grande magazzino GUM, situato sul lato orientale della piazza, occupa l'intera sezione tra le vie Nikolskaja e Il'inka. Grazie alla sua posizione direttamente sulla Piazza Rossa e alle sue notevoli dimensioni, l'area di vendita è di circa 35.000 metri quadrati. Grazie alla straordinaria architettura dell'edificio, il GUM è il centro commerciale più famoso della Russia.