Val Codera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 57:
{{Citazione|L'alpinista che ha salute da vendere se non ha ragione di soffermarsi ai bagni del Masino ha però campo ivi presso di mettere a prova le sue gambe ed i suoi polmoni. [...] Una delle più interessanti [escursioni] è quella della Val Codera che trovasi verso occidente; vi si arriva per sentieri fra dirupi e pareti altissime di monti granitici; è popolata da pochi ma robusti montanari, ed al primo aspetto sembra impossibile sianvi famiglie che abbiamo potuto fissare la loro stabile sede|Bollettino del Club Alpino Italiano, 1872<ref>{{cita libro |titolo=Bollettino del Club Alpino Italiano |vol= 6 |anno=1872 |capitolo=La Valtellina}}</ref>}}
La '''Val Codera''' è una valle secondaria della [[Valchiavenna]] compresa interamente nel comune di [[Novate Mezzola]] in [[provincia di Sondrio]]. Vi sono situati i villaggi di Avedée, [[Codera (Novate Mezzola)|Codera]],
==Geografia==
|