Reinhard Mohn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
Riga 29:
== Vita privata ==
Nel 1948 Mohn sposò Magdalene Raßfeld, che conosceva dai tempi della scuola.<ref>{{cita pubblicazione|autore1=Ludger Osterkamp|pubblicazione=Neue Westfälische|titolo=Jubilarin hegt keinen Groll|data=20 aprile 2013|lingua=de}}</ref> La coppia ebbe tre figli: [[Johannes Mohn|Johannes]], [[Susanne Mohn|Susanne]] e [[Christiane Mohn|Christiane]];<ref>{{cita pubblicazione|autore1=Steffen Grimberg|pubblicazione=Die Tageszeitung|titolo=Klatsch und Mohn|data=22 marzo 2004 |lingua=de}}</ref> divorziarono nel 1982. Nello stesso anno, Mohn sposò Elisabeth Scholz,<ref>{{cita pubblicazione|autore1=Günther Bähr, Tatjana Meier|pubblicazione=Focus|titolo=Bertelsmann: Szenen einer Ehe|data=8 dicembre 2003|lingua=de}}</ref> con la quale aveva avuto una relazione dagli anni '50 e aveva avuto tre figli negli anni '60.<ref>{{cita pubblicazione|autore1=Matthew Karnitschnig|pubblicazione=Der Tagesspiegel|titolo=Die komplizierte Romanze der Liz Mohn|data=12 agosto2003|lingua=de}}</ref> Dopo il matrimonio, Mohn adottò i loro tre figli in comune: [[Brigitte Mohn|Brigitte]], [[Christoph Mohn|Christoph]] e [[Andreas Mohn|Andreas]].<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Das schwere Erbe der Mohns |pubblicazione=Cicero |url=https://www.cicero.de/wirtschaft/das-schwere-erbe-der-mohns/37477|accesso=1° maggio 2018|lingua=de}}</ref>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
|