Divisione (unità militare): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + wikilink, fi
Fanteria: fix imm
Riga 39:
 
In Italia oggi esiste la seguente divisione alpina:
* {{simbolo|Divno tri scudoldAimage.jpgsvg}} [[Divisione Tridentina|Divisione Alpina "Tridentina"]] (1º gennaio [[2003]] - oggi)
 
Un'altra formazione di fanteria d{{'}}''élite'' è quella "aviotrasportata", comunemente chiamata "[[paracadutista|paracadutisti]]"; questo genere di unità è concepito per raggiungere il teatro di operazioni per via [[aeroplano|aerea]] (tramite [[paracadute]] o [[aliante]]) e condurre operazioni di combattimento autonome dietro le linee nemiche. Come e più che le unità da montagna, queste formazioni richiedono un addestramento ed un equipaggiamento speciale. Una recente evoluzione è quella della "fanteria aeromobile", destinata all'impiego con [[elicottero|elicotteri]]. Tutte queste unità vengono spesso impiegate in situazioni di combattimento tradizionale come fanteria di ''élite''.