Robert Charroux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano91 (discussione | contributi)
Riga 56:
Diversamente dalla maggior parte dei teorici della paleoastronautica, Charroux ebbe un grande interesse per il [[razzialismo]] e il [[razzismo scientifico]], sostenendo che l'aspetto potesse essere influenzato non solo dalla genetica ma dal luogo di nascita.<ref>Da ''Il libro dei Maestri del mondo'', p. 87-96; ''Il libro dei maestri del mondo'', 134,</ref>
 
Sempre nella ''Storia sconosciuta degli uomini'' ipotizza che alcuni alieni nemici dei Nordici siano [[Viaggiatori extratemporali|viaggiatori temporali]] e possiedano tecniche scientifiche avanzatissime di [[controllo mentale]], [[possessione]] e possibilità di "[[reincarnazione]]": {{citazione|Infine, non è impossibile immaginare altre spiegazioni. La più fantasiosa di tutte, ma che non si dovrebbe scartare deliberatamente e che un giorno potrebbe essere vera, come sono divenute vere la trasmissione della parola e dell'immagine attraverso lo spazio, la disintegrazione e la reintegrazione del suono e della luce, la più fantastica spiegazione e senza dubbio questa: gli extraterrestri sono tra noi. Noi li conosciamo senza riconoscerli. La vittoria sullo spazio e sul tempo suppone presso gli uomini dello spazio una conoscenza, una scienza della quale noi non abbiamo che un'idea approssimativa e nella quale si può includere il segreto del [[viaggio nel tempo]] per disintegrazione e reintegrazione. Secondo questa ipotesi, i viaggiatori del cosmo potrebbero reintegrarsi per sostituzione, cioè venire ad abitare un corpo o uno spirito di terrestre senza una modificazione sensibile dell'aspetto esteriore di quest'ultimo. Ipotesi ardita, ma che è più ragionevole, nella sua stravaganza, che il tentativo di cerare di attribuire agli extraterrestri una personalità simile alla nostra. In questo caso, i viaggiatori del cosmo, all'insaputa anche del personaggio fisico che abitano, potrebbero essersi installati alle leve di comando dei nostri governi dei quali dirigono il destino.|Il libro dei segreti del mondo, p. 19}}
 
Charroux è anche noto per la sua teoria pseudoscientifica dei [[cromosomi]] memoria, per cui gli uomini che li possiedono possono accedere [[filogenetica]]mente all'[[inconscio collettivo]] degli antenati, avendo intuizioni e "visioni" delle conoscenze extraterrestri dimenticate.<ref>[https://www.queryonline.it/2021/12/08/atlantide-e-esistita-chiedetelo-ai-lemmings/ Atlantide è esistita? Chiedetelo ai lemmings]</ref> Egli attribuisce queste capacità ad esempio agli uomini (cromosomi memoria molto funzionanti sono attribuiti da Charroux ai teosofi e sensitivi come i citati [[Madame Blavatsky]] ed [[Edgar Cayce]]) e a diverse specie animali.